photo4u.it


La smorfiosa
La smorfiosa
La smorfiosa
NIKON D70 - 60mm
1/160s - f/11.0
La smorfiosa
di Sergjei
Ven 05 Giu, 2009 7:15 pm
Viste: 379
Autore Messaggio
Sergjei
utente


Iscritto: 19 Mgg 2009
Messaggi: 210
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 12:30 am    Oggetto: La smorfiosa Rispondi con citazione

Sembrava proprio si stesse specchiando.....
_________________
Prima: Nikon FM, FE, FM2, 801s, D70s
Ora: Nikon D7000 e Sea&Sea DX 8000G
www.mercedes-benz-club.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine suggestiva di una Vanessa del cardo. Peccato non sia propio nitida.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sergjei
utente


Iscritto: 19 Mgg 2009
Messaggi: 210
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Immagine suggestiva di una Vanessa del cardo. Peccato non sia propio nitida.


Ti ringrazio, sono alle prime armi con la macro ed il tempo di scatto troppo lento mi ha tradito!!

_________________
Prima: Nikon FM, FE, FM2, 801s, D70s
Ora: Nikon D7000 e Sea&Sea DX 8000G
www.mercedes-benz-club.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il tempo più veloce hai già scritto. Avresti dovuto posizionare la fotocamera alla stessa altezza della farfalla e non dall'alto. Naturalmente se ti era possibile.
In genere la macro va fatta con un treppiede se si usa un tempo lento.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sergjei
utente


Iscritto: 19 Mgg 2009
Messaggi: 210
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lilian ha scritto:
Per il tempo più veloce hai già scritto. Avresti dovuto posizionare la fotocamera alla stessa altezza della farfalla e non dall'alto. Naturalmente se ti era possibile.
In genere la macro va fatta con un treppiede se si usa un tempo lento.
Ciao Lilian

Il tempo mi ha tradito per le ali della farfalla non per la mia mano....per cui nel caso specifico ho potuto fare a meno del cavalletto.
Cavalletto che cmq non avrei potuto usare perchè la farfalla si era posata su una finestra in alluminio a 5 cm da terra....non mi ci sarebbe entrato il cavalletto e mi ha anche costretto all'angolazione dell'inquadratura Wink

_________________
Prima: Nikon FM, FE, FM2, 801s, D70s
Ora: Nikon D7000 e Sea&Sea DX 8000G
www.mercedes-benz-club.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei treppiedi che uso è possibile smontare la parte inferiore della colonna centrale e così vai quasi a livello terra.
Altrimenti c'è questa posizione, non troppo comoda. Ti allego il link di una foto che mi hanno fatto al raduno di Reggio Emilia Very Happy Very Happy
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=404961
Intendo dire che il treppiede non risolve tutto ma ti impone un attimo di riflessione utile anche per la composizione. Smile
Ancora ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sergjei
utente


Iscritto: 19 Mgg 2009
Messaggi: 210
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lilian ha scritto:
Nei treppiedi che uso è possibile smontare la parte inferiore della colonna centrale e così vai quasi a livello terra.
Altrimenti c'è questa posizione, non troppo comoda. Ti allego il link di una foto che mi hanno fatto al raduno di Reggio Emilia Very Happy Very Happy
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=404961
Intendo dire che il treppiede non risolve tutto ma ti impone un attimo di riflessione utile anche per la composizione. Smile
Ancora ciao Lilian

A parte il fatto che non avevo nessun cavalletto al seguito Very Happy
mi resta una domanda: come fai a far capire alla farfalla di darti il tempo di aprire il cavalletto, smontare la parte inferiore della colonna centrale, girarla, attaccare la macchina, sdraiarti (ammesso di avere lo spazio), inquadrare, regolare tutto e scattare??? Mandrillo
A parte tutto, non avrei potuto adottare neanche la tecnica della foto perchè ero in una veranda larga meno di 1,5m per cui impossibile da stendersi Wink
Mille grazie per tutti i consigli, mi saranno utilissimi in futuro Ok! Ok!

_________________
Prima: Nikon FM, FE, FM2, 801s, D70s
Ora: Nikon D7000 e Sea&Sea DX 8000G
www.mercedes-benz-club.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se guardi la mia galleria, di solito metto il giorno e l'ora di scatto nelle foto.
Ritengo che questo sia utile per far capire ai neofiti quali siano le ore migliori per fotografare.
Da mezz'ora prima dell'alba ad un paio d'ore dopo le farfalle sono quasi immobili sui fili d'erba, il resto la fai tu.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sergjei
utente


Iscritto: 19 Mgg 2009
Messaggi: 210
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lilian, torno a ringraziarti per la disponibilità ed i preziosi consigli!
Farò patrimonio delle tue dritte!! Grazie
Ciao
Sergio

_________________
Prima: Nikon FM, FE, FM2, 801s, D70s
Ora: Nikon D7000 e Sea&Sea DX 8000G
www.mercedes-benz-club.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi