photo4u.it


Barbarossa
Barbarossa
Barbarossa
Barbarossa
di Rita Bollini
Mar 02 Giu, 2009 7:52 am
Viste: 298
Autore Messaggio
Rita Bollini
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 6:30 am    Oggetto: Barbarossa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi stupisce che un ritratto come questo non abbia avuto finora nessun commento.
A me piace molto, per quegli occhi lucidi che sembrano averne viste tante e per il taglio stretto che amo sempre molto nei ritratti, anche in questo che è un ritratto "di reportage".
Due minimi suggerimenti: 1) avrei tagliato la striscia azzurra in alto a destra, ma non è fondamentale (e poi forse finiva per esserci un po' poca aria sul lato destro); 2) mi sarebbe piaciuta, se possibile, qualche parola di spiegazione sul colore della barba (oltretutto evidenziato dal titolo).
Bel ritratto comunque!
Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rita Bollini
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Historicus. Grazie per la visita e per i complimenti.
Ho provato a tagliare la striscia azzurra a destra, ma il ritratto ne perdeva in efficacia. Non avevo scelta, dovevo lasciarla.
La barba rossa è un vezzo che viene usato solo da alcuni uomini per ornamento, così come noi donne occidentali tingiamo i capelli.
In questo caso è un po' trascurata.
Ma nello Yemen molto è trascurato e molti lo sono.
Ciononostante, un Paese affascinante!
Il preferito da Pasolini che ci ha vissuto per diversi anni.
Un cordiale saluto. A presto. Rita

_________________
Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi