Autore |
Messaggio |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Bel brucotto di macaone... non hai inserito i dati di scatto (molto male! ), però avrai notato tu stesso che la pdc, quando si fotografano i bruchi, per via della loro tridimensionlità, non è mai abbastanza... per il r.r. che hai usato, ci voleva minimo un f/16 di diaframma, forse anche oltre per ottenere più nitidezza sul bel bruco...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao Fabio ottima mi piace la composizioine buona la maf
molto bravo
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione ma non la trovo nitida. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti...Purtroppo le condizioni atmosferiche erano le peggiori... Poco prima di un temporale,c'era vento e gocciolava. Il bruco era arzillo... si muoveva. Non facevo in tempo a piazzare il cavalletto, quindi ho scattato a mano libera a 1/250sec, f8, iso 100 con un tokina 100macro usando il flash... Questo è anche il motivo di uno sfondo abbastanza buio.
Non avevo mai fotografato un bruco... Spero di ritrovarne uno e di fotografarlo con luce naturale e cavalletto. _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Considerati fortunato...almeno troverai qualche macaone!!
Quoto comunque tutti i suggerimenti di massimo  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:29 am Oggetto: |
|
|
Molto belli i colori. Sulla pdc hanno già detto tutto gli amici. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 8:23 am Oggetto: |
|
|
In questi casi mi permetto di suggerirti quello che faccio io per usare il flash (che odio) e catturare lo sfondo anche diaframmando:
in Manuale 1/50 f/11-16 400iso e il flash in TTL.
Il tempo puù sembrare basso, ma il bruco su muove lentamente, senza scatti e 1/50 può bastare.
Comunque faccio scatti a raffica modificando il tempo e l'esposizione del flash. Alla fine uno scatto decente esce. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 10:39 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i commenti!
Seguirò i tuoi consigli in futuro valter nel caso in cui mi ritroverò costretto ad usare il flash! _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|