Autore |
Messaggio |
lucianoiltoro nuovo utente

Iscritto: 21 Mgg 2009 Messaggi: 15 Località: Avezzano (AQ)
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 8:49 am Oggetto: Coccinelle.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 8:54 am Oggetto: |
|
|
... a luci rosse?
Peccato per la nitidezza non perfetta soprattutto di quella dietro e per il filo d'erba che si è dannatamente interposto tra l'obiettivo e la testa di quella davanti.
Rimane comunque un'immagine simpatica (e, credo, non facile da riprendere: non so quanto duri un coito tra coccinelle ma immagino che sia importante cogliere l'attimo ).
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianoiltoro nuovo utente

Iscritto: 21 Mgg 2009 Messaggi: 15 Località: Avezzano (AQ)
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ho fotografato queste splendide coccinelle immerse all'interno di un Aneto meglio chiamato finocchio selvatico, per evitare di farle cadere non ho osato spostare i rametti.... infatti è stata un po scomoda la foto....
Aspetto vostri commenti
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
vorrei vedere voi a farvi fotografare con un obiettivo delle dimensioni di 10 volte superiori alle vostre in quei momenti
a parte gli scherzi, secondo me hai fatto il massimo... per fare queste foto bisogna stare anche abbastanza vicino al sogetto quindi l amancanza di nitidezza e il ramoscello ci possono anche stare, nel complesso un bello scatto con ottimi colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 11:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luciano non prendere il mio giudizio con severità ma con una lettura amichevole che vuol essere un consiglio.
Secondo me nonostante la simpatia dello scatto manca completamente di qualità visiva e per questo motivo penso che sia uno scatto da riprovare, magari è difficile ritrovare la solita situazione ma in natura non mancano altri elemnti per poter provare.
Una domanda te la faccio però:
Hai usato il cavalletto?
Hai i dati di scatto?
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianoiltoro nuovo utente

Iscritto: 21 Mgg 2009 Messaggi: 15 Località: Avezzano (AQ)
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno, ti premetto che scatto da pochissimo per cui accetto qualsiasi consiglio/critica dato che ho tantissimo da imparare.
Ho effettuato la foto senza cavalletto, e dove mi trovaro era particolarmente scomodo, c'era anche un po di vento che muoveva la pianta.
al momento non ricordo i dati di scatto, ma riprovero sicuramente lo scatto in qualche situazione simile cercando di migliorare la qualità dell'immagine.
ti ringrazio
un saluto Luciano
brunomar ha scritto: | Ciao Luciano non prendere il mio giudizio con severità ma con una lettura amichevole che vuol essere un consiglio.
Secondo me nonostante la simpatia dello scatto manca completamente di qualità visiva e per questo motivo penso che sia uno scatto da riprovare, magari è difficile ritrovare la solita situazione ma in natura non mancano altri elemnti per poter provare.
Una domanda te la faccio però:
Hai usato il cavalletto?
Hai i dati di scatto?
Un saluto, Bruno  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|