viaggio in treno (aprile) |
|
Canon EOS 40D - 32mm
1/1250s - f/6.3 - 250iso
|
viaggio in treno (aprile) |
di mUg |
Mer 20 Mgg, 2009 7:54 pm |
Viste: 691 |
|
Autore |
Messaggio |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 10:43 pm Oggetto: Re: viaggio in treno (aprile) |
|
|
mUg ha scritto: | scattata da un treno in corsa |
Per foto così serve il freno d'emergenza.
Forse scattando appena prima, per lasciare il terreno a sin. fuori dell'inquadratura: protagoniste sarebbero state le curve nel terreno tra le viti.
Purtroppo,per esporre bene il sotto, hai dovuto bruciare completamente le nuvole, e l'occhio chiede pietà ma troppa era la differenza di luminosità. Rimedi: taglio netto sopra, filtro digradante o forse col RAW qualcosa recuperavi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Pittorica, retrò, semplice ed elegante. Fai un uso molto interessante di un cromatismo essenziale, a prima vista un po' scialbo ma bene inserito nella stuzzicante sovraesposizione del cielo e nella composizione, efficace perché insieme eterogenea e stilizzata. Ne viene fuori un fotogramma assolutamente non manieristico, un buon esempio di come sia possibile superare il didascalismo delle (troppe) foto uguali a se stesse, di come si possa riuscire a fare di più di un semplice "impressionare la pellicola o il sensore con la luce e le immagini che vengono da fuori", ritagliando nella schiettezza di un attimo catturato quasi per caso un quadretto gradevole, dalla resa sicuramente inusuale, intrigante. Molto viene da quel cielo così flebile e intenso, da quella chiazza di bianco improvviso che sbuca da quell'alone di aria luminosa che rende cielo e terra parte di un unico racconto di linee e profondità accennate, racconto sicuramente piacevole e ben fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:14 pm Oggetto: Re: viaggio in treno (aprile) |
|
|
caracol ha scritto: | mUg ha scritto: | scattata da un treno in corsa |
Per foto così serve il freno d'emergenza.
Forse scattando appena prima, per lasciare il terreno a sin. fuori dell'inquadratura: protagoniste sarebbero state le curve nel terreno tra le viti.
Purtroppo,per esporre bene il sotto, hai dovuto bruciare completamente le nuvole, e l'occhio chiede pietà ma troppa era la differenza di luminosità. Rimedi: taglio netto sopra, filtro digradante o forse col RAW qualcosa recuperavi... |
Eh infatti l'intenzione era quella! Purtroppo oltre al fattore velocità (che sarebbe il problema "minore", dato che mi ero messo dal lato del finestrino da cui potevo vedere "in avanti") c'è anche il problema che un pò per natura un pò per scarsa manutenzione delle FS ogni tanto c'è il gruppo di arbusti/alberi/ciarpame vario ...
Per la questione bruciature invece è colpa della mia mano, son andato un pò pesante, l'originale non è bruciato (poi magari lo riposto). _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
civ833 ha scritto: | Pittorica, retrò, semplice ed elegante. Fai un uso molto interessante di un cromatismo essenziale, a prima vista un po' scialbo ma bene inserito nella stuzzicante sovraesposizione del cielo e nella composizione, efficace perché insieme eterogenea e stilizzata. Ne viene fuori un fotogramma assolutamente non manieristico, un buon esempio di come sia possibile superare il didascalismo delle (troppe) foto uguali a se stesse, di come si possa riuscire a fare di più di un semplice "impressionare la pellicola o il sensore con la luce e le immagini che vengono da fuori", ritagliando nella schiettezza di un attimo catturato quasi per caso un quadretto gradevole, dalla resa sicuramente inusuale, intrigante. Molto viene da quel cielo così flebile e intenso, da quella chiazza di bianco improvviso che sbuca da quell'alone di aria luminosa che rende cielo e terra parte di un unico racconto di linee e profondità accennate, racconto sicuramente piacevole e ben fatto. |
'azz grazie, non pensavo di meritare tanti elogi  _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|