Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29 |
|
|
Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29 |
di ZioMauri29 |
Mer 13 Mgg, 2009 5:04 pm |
Viste: 6415 |
|
Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 7:10 pm Oggetto: Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29 |
|
|
Il Mio Inferno
"L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e che cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, dargli spazio" Italo Calvino - Le città Invisibili
..Viviamo ogni giorno, nel nostro inferno quotidiano.. usciamo ogni mattina, saliamo sulle nostre auto, sulle nostre metropolitane, sui nostri autobus, andiamo a lavorare.. ci lasciamo alle spalle la luce del giorno, ci infiliamo in tunnel e cunicoli bui e claustrofobici..
Experiment #1
E come tante api, come tante formichine.. noi andiamo, viviamo, torniano nell'inferno che il giorno prima abbiamo ancora una volta vissuto, in quei palazzoni a vetri così freddi, così rigidi, così bloccati nella loro austera serietà..
Experiment #2_1 - #2_2
Evitiamo di pensarci.. ma in fondo, lo sappiamo benissimo, che siamo tutti risucchiati in un ingranaggio particolare.. anche senza rendercene conto.. Produrre, produrre, lavorare, lavorare.. e poi consumare, comprare, spendere.... forse semplicemente, cercare di vivere o soprav-vivere..
Experiment #3
Come tante formichine, riempiamo all'improvviso luoghi prima deserti.. come tanti insetti corriamo a destra e a manca.. il panico dell'insetto è un qualcosa che ci appartiene, da tempo, ormai.. In ordine, senza spingere, ma di corsa, di corsa, sempre di corsa..
Experiment #4 - #5
Lèggere.. lèggere.. lèggere.. nell'inferno quotidiano..è forse uno dei pochi mezzi per scappare dalle fiamme, nei pochi momenti in cui si può farlo..
Experiment #6 - #7
"Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei fiumi, delle stelle e passano accanto a sé stesse senza meravigliarsi", questo diceva Sant'Agostino.. ogni giorno saliamo su parallelepipedi fatti di metallo e ferro, che si muovono su rotaie.. ci accalchiamo, ci affanniamo, per prendere quella corsa.. altrimenti il tempo.. sfugge.. e prima aspettiamo, attendiamo che quel vagone passi a prenderci.. sapremo ancora, viaggiare davvero..? Stupirci per quello che la natura sa regalarci, al di fuori..?
Experiment #8 - #9
E forse alla fine ci stupiamo, che dopo aver attraversato tutto quanto, in una giornata che sembra interminabile, il blu del cielo, il rosso del sole, è sempre là, ad accoglierci.. mentre la vita, tutt'intorno a noi, continua, imperterrita, a scorrere..
Experiment #10 & #11
------------------------------------------------------
Questa serie di immagini cercano solo di catturare, in un modo personale e intimo, quello che vivo in alcune delle mie giornate più complicate e ormai quasi quotidiane.. quando non si vede l'ora di scappare via, di cambiare aria, di vivere in un modo diverso, magari fuori da questa quotidianeità..
Commenti, e critiche, se volete, sempre ben accetti.  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16222 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Si avverte con chiarezza dalla visione di queste immagini la tua partecipazione emotiva verso questo mondo che forse non ti apparteneva fino ai tempi più recenti. Il ritmo, la folla, la varietà cosmopolita, la chiusura, il senso di qualunquismo e indifferenza sono alcuni degli attributi specifici della città capoluogo. E le tue immagini riescono a trametterla con efficacia.
Mi piace parecchio e trovo innovativo questo modo di presentarci un reportage, molto trend. Con una gestione degli scatti che per stile e formato ricordano le storiche e famose polaroid. Poi la trattazione acida e vignettata degli scatti in post mi sembra in attinenza ai soggetti e alle scene riprese.
Insomma credo di poter affermare con giustezza che ti meriti i complimenti per questo lavoro. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ZioMauri
mi aspettavo che alla fine del reportage mettessi in firma : Paul Gauguin.
Molto particolare ed originalissimo come presentazione e contenuti.
Per esprimere meglio la sensazione che ho provato guardando attentamente il tuo reportage, ti riporto uno scritto di Mariateresa Cerretelli, giornalista, photoeditor del mensile “Class"
le immagini debbono esprimere un concetto chiaro e convincente, sviluppato con un’unica tecnica, coerente e ritmato in una sequenza pensata dove ogni fotografia documenta il senso profondo della ricerca e costruisce un nesso con quella successiva senza cadere in inutili ripetizioni. E’ fondamentale dare un titolo al lavoro e, un breve testo, deve riassumere il concetto di base e l’idea che si vuol comunicare.
Complimenti.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17023 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 8:59 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo i miei complimenti e la lettura di Tiziano mi pare quanto mai completa ed efficacemente sintetica.apprezzo molto le "polaroid" come sinonimo di "immediateza" espressiva più che tecnica, ed i colori acidi, e le tue parole sincere, intime , pregne di difficoltà, quella che si vive tutti i giorni. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Certo, con questo lavoro intendi colpire forte, e non puoi non riuscirci, giochi sul sicuro, tutti bene o male siamo immersi nei nostri piccoli inferni quotidiani, e un tasto sensibile viene titillato..
In questo lavoro unisci, a mio parere, tre elementi importanti, del panorama culturale di cui ogni giorno ci nutriamo e su cui la nostra personalità si forgia e muta ogni giorno:
l'amore per la letteratura: e le città invisibili di Calvino a cui ti ispiri sono un punto fermo della scrittura.
Poi la tua conoscenza e il gusto per la grafica, con cui metti in pratica una impaginazione particolare, che strizza l'occhio alle polaroid, in un certo senso ne vuol richiamare il carattere di istantanea unica ed irripetibile e plasmabile dall'autore,
e poi la tua idea, che nelle tue stesse giornate nasce e si nutre, e che è filo conduttore del tuo lavoro.
Immagini che, senza questa impaginazione, e senza le parole, forse non avrebbero la stessa forza, ma che diventano un tutt'uno significativo nella contaminazione degli elementi che ti ho elencato.
E allora complimenti al mix che hai costruito, strizzando un occhio alla moda ( la costruzione grafica accattivante e un po' modaiola) , ma tenendo ben saldo nel cuore una ben più importante urgenza emotiva.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la coerenza dell'insieme; la costruzione delle immagini, apparentemente casuali ma in realtà sapientemente costruite sia nello scatto che in post-produzione. Molto bella l'idea delle finte Polaroid. Le immagini si apprezzano anche isolate, oltre che nell'insieme.
Detto questo, mi sembra di intravedere una certa contraddizione tra il messaggio che lanci col testo (un messaggio - scusa se te lo dico, ma preferisco essere sincero - già sentito moltissime volte nelle più varie forme possibili e immaginabili) e quello, ben più ambiguo e perciò interessante, che emerge dalle immagini.
Mi sembra evidente che in quell'inferno, bene o male, hai trovato un tuo spazio; e che questo spazio è proprio quello dell'occhio che osserva e cattura istantanee, che riappaiono alla mente ore dopo per venire rielaborate in immagini artistiche (questo me lo hanno suggerito soprattutto le foto dei lettori in metropolitana, ma anche quelle dei palazzi in controluce).
Non dubito che il messaggio fosse sincero; semplicemente, penso che tu sia molto più bravo a comunicare con le immagini che con le parole (e meno male: pensa se ti dicessi queste cose in un forum di letteratura )
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 6:20 am Oggetto: |
|
|
sono molto sensibile anche io a questo problema. la frenesia che si respira, l'ossessione della fretta, dover correrre e correre e correre sempre in qualsiasi direzione. avere a che fare con un non vivere che si percepisce ormai anche nelle piccole provincie. sveglia il mattino presto, sincronie perfette moglie-figli per ottimizzare i tempi, parcheggiare i bambini all'asilo o a scuola fino a sera, correre al lavoro, mezz'ora per il pranzo (20min sono meglio) che poi devi ricominciare. ancora lavoro, la spesa, la cena veloce che siamo tutti stanchi e a letto presto che domani si ricomincia. fantozziano far finta di esistere. riprendiamoci le nostre vite! ciao zio, solidale a mille.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 7:22 am Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro, non aggiungo altro, rischierei di ripetere ciò che hanno già detto gli altri visitatori...
Davvero ottimo lavoro, anche se non è il mio genere, lo apprezzo veramente!!!
Ciao, Adriano _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
outsidetheloop nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
Complimenti!
Mi è piaciuto un sacco leggere e vedere le foto, sono d'accordo con quanto già detto più o meno da tutti.
Aggiungo solo una cosa, guardando le immagini e leggendo sai che sentivo? il rumore del traffico in sottofondo, i clacson, il rumore delle rotaie, il rumore della folla...
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
Molto bello e molto profondo. Dilungarmi servirebbe a ripetere solo quanto già detto...
Una curiosità, l'accostamento 10 e 11. Io ho interpretato quando tutto sembra fermo (10) c'è sempre chi corre (11)... ma non sono molto convinto. Solo la 10 finale come la vedete? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo reportage!
personalmente non mi piacciono molto le cornici (in senso generale, non solo queste in particolare).
a parte questo la scelta di non riprendere i volti, forse dovuta a problematiche di privacy dei soggetti, rende benissimo il senso di alienazione che si vive in grandi città come Milano, tutto ciò "condito" con la scelta di cromie così forti....
fra tutte le foto ho apprezzato particolarmente quelle delle scale (4-5) e quelle dei personaggi che leggono (6-7)!
Bravo e complimenti!
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 4:12 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Si avverte con chiarezza dalla visione di queste immagini la tua partecipazione emotiva verso questo mondo che forse non ti apparteneva fino ai tempi più recenti. Il ritmo, la folla, la varietà cosmopolita, la chiusura, il senso di qualunquismo e indifferenza sono alcuni degli attributi specifici della città capoluogo. E le tue immagini riescono a trametterla con efficacia. Mi piace parecchio e trovo innovativo questo modo di presentarci un reportage, molto trend. Con una gestione degli scatti che per stile e formato ricordano le storiche e famose polaroid. Poi la trattazione acida e vignettata degli scatti in post mi sembra in attinenza ai soggetti e alle scene riprese. Insomma credo di poter affermare con giustezza che ti meriti i complimenti per questo lavoro. Ciao Tiziano  |
Ciao Tiziano, non posso che ringraziarti per il bellissimo commento che hai dedicato a questo reportage.. che è nato giorno dopo giorno, ogni qualvolta una sensazione diversa mi arrivava in quelle giornate così particolari.. Ho cercato di mettere tutto in delle immagini, e di trovare un modo particolare di presentare quello che, comunque, poteva apparire come un racconto semplice e scontato.. Grazie mille per i complimenti..
lilian ha scritto: | Ciao ZioMauri mi aspettavo che alla fine del reportage mettessi in firma : Paul Gauguin. Molto particolare ed originalissimo come presentazione e contenuti. Per esprimere meglio la sensazione che ho provato guardando attentamente il tuo reportage, ti riporto uno scritto di Mariateresa Cerretelli, giornalista, photoeditor del mensile “Class"
le immagini debbono esprimere un concetto chiaro e convincente, sviluppato con un’unica tecnica, coerente e ritmato in una sequenza pensata dove ogni fotografia documenta il senso profondo della ricerca e costruisce un nesso con quella successiva senza cadere in inutili ripetizioni. E’ fondamentale dare un titolo al lavoro e, un breve testo, deve riassumere il concetto di base e l’idea che si vuol comunicare.
Complimenti. Ciao Lilian |
Ciao Liliana.. ti dico solo: grazie. Le tue parole sono davvero un gran complimento per quello che avevo intenzione di realizzare, e che poi, in tanti ritagli di tempo, sono riuscito ad ottimizzare.. Grazie, grazie ancora..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 4:12 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | aggiungo i miei complimenti e la lettura di Tiziano mi pare quanto mai completa ed efficacemente sintetica.apprezzo molto le "polaroid" come sinonimo di "immediateza" espressiva più che tecnica, ed i colori acidi, e le tue parole sincere, intime , pregne di difficoltà, quella che si vive tutti i giorni. |
Ciao Damiano.. beh, che dire, grazie anche a te.. Sono contento che la scelta della polaroid-style sia stata apprezzata proprio per la comunicazione quasi dell'immediatezza delle sensazioni e per i colori acidi che mi poteva permettere di usare.. grazie anche per i complimenti sulle brevi frasi che accompagnano gli scatti..
Clara Ravaglia ha scritto: | Certo, con questo lavoro intendi colpire forte, e non puoi non riuscirci, giochi sul sicuro, tutti bene o male siamo immersi nei nostri piccoli inferni quotidiani, e un tasto sensibile viene titillato.. In questo lavoro unisci, a mio parere, tre elementi importanti, del panorama culturale di cui ogni giorno ci nutriamo e su cui la nostra personalità si forgia e muta ogni giorno: l'amore per la letteratura: e le città invisibili di Calvino a cui ti ispiri sono un punto fermo della scrittura. Poi la tua conoscenza e il gusto per la grafica, con cui metti in pratica una impaginazione particolare, che strizza l'occhio alle polaroid, in un certo senso ne vuol richiamare il carattere di istantanea unica ed irripetibile e plasmabile dall'autore, e poi la tua idea, che nelle tue stesse giornate nasce e si nutre, e che è filo conduttore del tuo lavoro.
Immagini che, senza questa impaginazione, e senza le parole, forse non avrebbero la stessa forza, ma che diventano un tutt'uno significativo nella contaminazione degli elementi che ti ho elencato. E allora complimenti al mix che hai costruito, strizzando un occhio alla moda ( la costruzione grafica accattivante e un po' modaiola) , ma tenendo ben saldo nel cuore una ben più importante urgenza emotiva. Ciao Clara  |
Ciao Clara.. hai preso nel centro tutto quanto.. i tre elementi che hai individuato ci sono tutti quanti.. speravo di riuscire a fondere nella maniera, non dico migliore, ma almeno più accattivante ogni cosa, in maniera da avere un risultato grafico apprezzabile.. sono contento che tu l'abbia trovato un mix che meriti dei complimenti.. ne sono davvero felice!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: | Mi piace molto la coerenza dell'insieme; la costruzione delle immagini, apparentemente casuali ma in realtà sapientemente costruite sia nello scatto che in post-produzione. Molto bella l'idea delle finte Polaroid. Le immagini si apprezzano anche isolate, oltre che nell'insieme. Detto questo, mi sembra di intravedere una certa contraddizione tra il messaggio che lanci col testo (un messaggio - scusa se te lo dico, ma preferisco essere sincero - già sentito moltissime volte nelle più varie forme possibili e immaginabili) e quello, ben più ambiguo e perciò interessante, che emerge dalle immagini. Mi sembra evidente che in quell'inferno, bene o male, hai trovato un tuo spazio; e che questo spazio è proprio quello dell'occhio che osserva e cattura istantanee, che riappaiono alla mente ore dopo per venire rielaborate in immagini artistiche (questo me lo hanno suggerito soprattutto le foto dei lettori in metropolitana, ma anche quelle dei palazzi in controluce). Non dubito che il messaggio fosse sincero; semplicemente, penso che tu sia molto più bravo a comunicare con le immagini che con le parole (e meno male: pensa se ti dicessi queste cose in un forum di letteratura )  |
Ciao Historicus.. apprezzo moltissimo anche il tuo commento.. sono contentissimo di conoscere il tuo punto di vista, e le tue perplessità sulle parole che accompagnano le foto.. in effetti, volevano essere qualcosa che le potessero presentare e introdurre, ma la cosa più importante rimangono pur sempre le immagini.. Comunque è vero, è giusto quello che dici tu.. in questo inferno, in ogni giornata, sono riuscito a ritagliare un piccolo spazio di movimento, per poterci camminare, per poter osservare, per poter metabolizzare ogni cosa.. e scattare..
cliffburton ha scritto: | sono molto sensibile anche io a questo problema. la frenesia che si respira, l'ossessione della fretta, dover correrre e correre e correre sempre in qualsiasi direzione. avere a che fare con un non vivere che si percepisce ormai anche nelle piccole provincie. sveglia il mattino presto, sincronie perfette moglie-figli per ottimizzare i tempi, parcheggiare i bambini all'asilo o a scuola fino a sera, correre al lavoro, mezz'ora per il pranzo (20min sono meglio) che poi devi ricominciare. ancora lavoro, la spesa, la cena veloce che siamo tutti stanchi e a letto presto che domani si ricomincia. fantozziano far finta di esistere. riprendiamoci le nostre vite! ciao zio, solidale a mille.  |
Ciao Cliff.. Che bel commento mi hai lasciato! Hai ragione, la tua lettura e il tuo pensiero è così vero che non lo si può criticare nemmeno lontanamente.. che bello sarebbe poter ritornare a vivere davvero un po' più lentamente, almeno qualche volta!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
bikemw ha scritto: | Ottimo lavoro, non aggiungo altro, rischierei di ripetere ciò che hanno già detto gli altri visitatori... Davvero ottimo lavoro, anche se non è il mio genere, lo apprezzo veramente!!! Ciao, Adriano |
Ciao Adriano, grazie mille anche a te per il tua apprezzamento.. Se poi dici che non sei un amante del genere, il mio grazie è doppio, perché significa che ti ha colpito in maniera davvero notevole!
outsidetheloop ha scritto: | Complimenti! Mi è piaciuto un sacco leggere e vedere le foto, sono d'accordo con quanto già detto più o meno da tutti.
Aggiungo solo una cosa, guardando le immagini e leggendo sai che sentivo? il rumore del traffico in sottofondo, i clacson, il rumore delle rotaie, il rumore della folla... Ciao! |
Ciao outsidetheloop.. contento di legere che osservando queste immagini e leggendo queste parole ti siano arrivate e le sensazioni e i rumori che ho catturato in quei momenti.. significa che sono riuscito a catturare gli elementi fondamentali delle varie scene, e ne sono contento! Grazie anche a te del tuo commento!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | Molto bello e molto profondo. Dilungarmi servirebbe a ripetere solo quanto già detto... Una curiosità, l'accostamento 10 e 11. Io ho interpretato quando tutto sembra fermo (10) c'è sempre chi corre (11)... ma non sono molto convinto. Solo la 10 finale come la vedete? |
Ciao Amarte.. non posso che ringraziare anche te.. per l'accostamento 10 e 11.. la 10 voleva richiamare il blu del tramonto dopo l'uscita dai bui cunicoli della metropolitana, e la 11 la vita che anche nelle ultime ore del giorno corre e fugge veloce e ossessiva.. ma non ti nascondo che si poteva anche chiudere la serie con la 10, per dare quel tocco di blu rassicurante e rilassante, che in fondo a queste giornate, davvero non è una cosa da sottovalutare.. Grazie per avermici fatto pensare..
ale80 ha scritto: | Bellissimo reportage! personalmente non mi piacciono molto le cornici (in senso generale, non solo queste in particolare).
a parte questo la scelta di non riprendere i volti, forse dovuta a problematiche di privacy dei soggetti, rende benissimo il senso di alienazione che si vive in grandi città come Milano, tutto ciò "condito" con la scelta di cromie così forti....fra tutte le foto ho apprezzato particolarmente quelle delle scale (4-5) e quelle dei personaggi che leggono (6-7)! Bravo e complimenti! Ale |
Ciao Ale.. Grazie anche a te.. per l'esclusione dei volti: non ho pensato principalmente ad una questione di privacy, ma soprattutto ad una mia diretta volonta di escludere qualunque faccia, qualunque possibile identità diretta, per aumentarne il senso di estraneamento e di alienazione in questo caos quotidiano.. proprio come hai suggerito anche tu..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13243 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Maurizio,
da tempo volevo farti i complimenti per questo lavoro...
...lo trovo originale nel contenuto e nell'idea...
...le belle atmosfere al "neon" che hai riprodotto mi ricordano le atmosfere e la fotografia di alcuni film francesi anni '70...
...una serie di instantanee da un giorno di ordinaria follia...
...la spersonalizzazione della vita metropolitana l'hai rappresentata con estrema efficacia tagliando le teste...i volti...
...una miriade di corpi anonimi...ci scivolano accanto...
...la solitudine si percepisce forte...
...una grande differenza con la vita della piccola città...ricca di calore e intimità...lo ritengo un lavoro estremamente riuscito...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 11:37 pm Oggetto: |
|
|
me l'ero perso ; eccellente l'idea delle cornici con le scritte, una bella grafica per queste istantanee stile polaroid, davvero poetiche: per quanto triste sia il quotidiano, un inferno proprio non è: il tuo sguardo gli dà un tocco di tenerezza. 4, 5 e 11 forse un pelo troppo "istantanee", ma ci sta.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, quando vedo fare complimenti senza riserve a foto come queste, che sanno davvero di poco, che non hanno uno spunto originale ed hanno mille difetti tecnici e compositivi, capisco meglio perché i miei post, al contrario, non li fila nessuno...
Edit By Muad'Dib
Guarda che lo SPAM è altra cosa
Ho solo richiesto un minimo di attenzione da parte di Commentatori che sembrano solo farsi i complimenti tra loro, per foto quasi sempre molto poco significative, ignorando sempre, chissà perché, i thread da me proposti...
Ultima modifica effettuata da alechino il Mer 27 Mgg, 2009 2:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
franchino ha scritto: | Ciao Maurizio,
da tempo volevo farti i complimenti per questo lavoro...
...lo trovo originale nel contenuto e nell'idea.....[..].....una grande differenza con la vita della piccola città...ricca di calore e intimità...lo ritengo un lavoro estremamente riuscito... Franco  |
Ciao Franco.. ti ringrazio infinitamente per le belle parole che mi hai riservato.. sono contento che questo semplice reportage ti abbia colpito.. in fondo è realizzato con delle scene che vedo tutti i giorni, e che ho cercato di rendere un po' più interessanti, sbanalizzandole un po'.. nei colori e nella resa finale con cornici e luci un po' più strane del solito..
malinamelina ha scritto: | me l'ero perso ; eccellente l'idea delle cornici con le scritte, una bella grafica per queste istantanee stile polaroid, davvero poetiche: per quanto triste sia il quotidiano, un inferno proprio non è: il tuo sguardo gli dà un tocco di tenerezza. 4, 5 e 11 forse un pelo troppo "istantanee", ma ci sta.  |
Ciao Malinamelina.. grazie anche a te del tuo passaggio.. ho cercato di fare una cosa meno banale delle classiche istantanee, ma in fondo in fondo, per la loro natura, rimangono tali.. sono state solo filtrate da quello che il mio sentire e il mio vivere quelle giornate gli hanno regalato.. grazie dei tuoi complimenti..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|