Autore |
Messaggio |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 11:00 am Oggetto: alta quota |
|
|
da neg. 6x6
critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
sai già come la penso, sulle scansioni anche qui c,è una netta perdità di qualità, è tutto un pò impastato, posta in digitale che non sbagli, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 11:52 am Oggetto: |
|
|
Bello lo stacco tra il bianco della neve e il bn deciso ed incisivo della motagna e del cielo
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine di grande impatto, concordo con Franco sull'ottimo stacco fra il bianco della neve ed il grigio scuro del cielo, forse il contrasto dovuto alla scansione ha fatto perdere un pò di dettagli sulla montagna, ma resta comunque una gran bella foto.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Un saluto ed un ringraziamento a chi e' intervenuto
roby 2
Neroavorio
cerasus
ho cercato di mantenere piu i dettagli della neve e delle nuvole che della montagna, e questa e' risultata un po impastata come avete osservato.
Ciao, Antonio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 9:02 am Oggetto: |
|
|
Concordo con il bell'impatto di questo tuo scatto Tony..., potresti ovviare alla poca nitidezza con una maschera selettiva solo su quella zona...,
potrebbe venire così.
Ciao.
PS, ho lasciato invariate le proporzioni, ma solo croppato la zona interessata dall'intervento..., così volendo, puoi incollarla sopra alla tua.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2106 volta(e) |

|
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
Bella la composizione ,ottimo il taglio.
Ciao
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio
bpphoto, ottimo il tuo suggerimento.
berna,
mi fanno piacere i vostri interventi, Antonio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
Mi ricordo che quando scattavo in analogico ero, come te, affascinato da questo tipo di immagini. Bellissima la realizzazione le luci ed i neri superlativi. un saluto
_________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 10:22 am Oggetto: |
|
|
Un b&n reso molto interessante dall'elevato contrasto.
Molto efficace anche la composizione che sfrutta benissimo i pochi elementi presenti nella scena.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 7:28 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio per il passaggio ed i lusinghieri commenti
adelchi, e riccardobruna,
sono contento che vi sia piaciuta, ciao
Antonio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao Antonio, ottima, ben composta buono il BN
complimenti davvero bravo
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 7:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mauri, sono felice delle tue osservazione ed apprezzamente, grazie.
Antonio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Splendido il B/W e splendido il paesaggio, ottimo il colpo d'occhi che si ha osservando questo paesaggio
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 6:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Bruno, sono contento che ti piaccia.
ciao, Antonio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eolo utente
Iscritto: 14 Ott 2008 Messaggi: 272
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 7:08 am Oggetto: |
|
|
é stupenda Tony, ha un bianco e nero veramente belli.
ho visto la tua galleria, tutte veramente belle.
Complimenti
Ciao Daniele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle tue belle parole Daniele, sono contento che sia di tuo gradimento, ciao, Antonio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Noto con piacere che hai anche tu qualche problema di calcare come il sottoscritto...
Per quanto riguarda l'immagine, credo che possa di diritto essere portata ad esempio per spiegare come funziona il sistema zonale di Adams. Perfetta la resa della neve che ha mantenuto corposità e leggibilità.
Ciao
Rosario
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|