Fragile @ ZioMauri29 |
|
|
Fragile @ ZioMauri29 |
di ZioMauri29 |
Lun 04 Mgg, 2009 2:31 pm |
Viste: 1184 |
|
Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 7:45 pm Oggetto: Fragile @ ZioMauri29 |
|
|
La più disgraziata e fragile di tutte le creature è l'uomo, e nello stesso tempo la più orgogliosa. (Michel de Montaigne)
02 Maggio 2009
Canon EOS 450D
f/3.5 - 1 /160 - EF 50mm f/1.8
Commenti e critiche, se volete, sempre ben accetti.  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio, perdonami. Da un po' di tempo osservo quanto è quì rappresentato senza arrivare ad una conclusione. Vedo una graminacea immersa in un quadro surrealista, dove debbo ammetterlo, per colpa della mia ignoranza nulla riesce a trasmettermi.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pigi..
in primis, ho sbagliato io.. che convinto di aver postato lo scatto ritoccato in artwork, invece l'ho postata per errore mio in macro e close up, categoria che invece necessita una pulizia assoluta e rigorosissima dell'immagine.. qui invece è la rielaborazione stessa a fare il cuore dello scatto, e quello che cerca di comunicare..
Non temere, Pigi, hai visto bene.. in fondo, era quello che volevo fare, un quadro un po' surrealista..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 8:43 am Oggetto: |
|
|
Ottima elabborazione, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Ottima elabborazione, ciao  |
Grazie mille iw9fy, contento ti sia piaciuta..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 7:57 am Oggetto: |
|
|
C'è una cosa che non mi convince
aldilà dell'effetto surreale che può anche funzionare, trovo inadeguato la texture applicata, sopratutto sul bianco della graminacea, più che altro ha lo scopo di sporcare l'immagine,per renderla meno reale e confezionarla per un'atmosfera più consona allo scopo...però tu insegni (lo leggevo in un tuo commento proprio in questa sezione a una foto di mey ): spesso si pensa che applicare una texture per sporcare una immagine sia sufficiente per creare una atmosfera particolare.. e invece c'è sempre da considerare attentamente la foto di partenza, la scena su cui appoggiare e poggiare tutta la lavorazione successiva.. , ecco sono d'accordissimo con te, in questa mi sarei tenuto stretto il chiaro/scuro verde nero, ma non avrei utilizzato quell'effetto bucato, lo sò, mi discosto dall'idea iniziale del tuo progetto e da quello che volevi rappresentare...
ma ci tenevo a darti una mia impressione, non tanto sul lavoro grafico, che sicuramente è di buona fattura, ma sul suo valore comunicativo, che trovo , un pò confuso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | C'è una cosa che non mi convince
aldilà dell'effetto surreale che può anche funzionare, trovo inadeguato la texture applicata, sopratutto sul bianco della graminacea, più che altro ha lo scopo di sporcare l'immagine,per renderla meno reale e confezionarla per un'atmosfera più consona allo scopo...però tu insegni (lo leggevo in un tuo commento proprio in questa sezione a una foto di mey ): spesso si pensa che applicare una texture per sporcare una immagine sia sufficiente per creare una atmosfera particolare.. e invece c'è sempre da considerare attentamente la foto di partenza, la scena su cui appoggiare e poggiare tutta la lavorazione successiva.. , ecco sono d'accordissimo con te, in questa mi sarei tenuto stretto il chiaro/scuro verde nero, ma non avrei utilizzato quell'effetto bucato, lo sò, mi discosto dall'idea iniziale del tuo progetto e da quello che volevi rappresentare...
ma ci tenevo a darti una mia impressione, non tanto sul lavoro grafico, che sicuramente è di buona fattura, ma sul suo valore comunicativo, che trovo , un pò confuso.  |
Ciao Enzo.. è un piacere per me rispondere a questa bellissima osservazione e commento..
Hai saggiamente riportato il commento che io stesso ho lasciato ad una immagine di mey qualche giorno addietro, riguardo ad una texture applicata da uno scatto.. In quel caso, effettivamente, la texture e la conseguente resa visiva dello scatto avevano amplificato in maniera magistrale e quanto mai splendida quella sensazione di solitudine e di malinconia di quell'uomo sul bordo di un molo, ad osservare il mare, solo immerso nei suoi pensieri..
Nel mio caso, invece, non volevo portare l'immagine sul piano del ricordo, o dell'oblio, che arriva e fagocita tutto quanto, nè sulla malinconia o sul infimo dolore che pervade, silenzioso, le giornate di tutti.. ma volevo solo suggerire, sussurrare, indicare un po' di fragilità, di debolezza, di inadeguatezza rispetto alla ruvidità e alla durezza della vita di tutti i giorni.. per cui, dopo aver scartato texture e colori troppo caldi, come il rosso e il marrone, o l'ocra, ho preferito tenere il verde nero così intenso, sfruttandolo a mio favore, ed enfatizzando, in maniera forse eccessiva, ora che ci penso, il bianco di quel soffione, e cercando di sottolineare l'esile graminacea sulla sinistra.. appoggiando il tutto su di un supporto consumato dal tempo, intaccato, logoro, con delle parti staccate..
Forse però la fragilità del tutto si poteva rendere in maniera diversa, forse potevo scegliere di graffiare, sporcare, maltrattare il tutto in maniera diametralmente diversa, o puntando in altre mille direzioni.. il campo dell'artwork, è un po' multiforme.. si può portare lo scatto in tante visioni diverse.. diciamo che il più delle volte, è quello che sento nello stomaco, in quel momento, a dirmi quale effetto prediligere..
Sono però molto felice di aver letto la tua osservazione, e che questa osservazione mi abbia dato modo di spiegare il perché di questo effetto applicato, che, ovviamente, può piacere a qualcuno, ed essere del tutto indifferente ad altri..
Grazie ancora Enzo!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
E-fra non più registrato
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 804
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 1:21 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto Maurizio! La delicatezza dei soggetti e le "rugosità" forti della trama, rendono l'immagine decisamente suggestiva... Rilassante con una nota di inquietudine! Almeno (anche io l'ascolto) il mio stomaco dice questo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
E-fra ha scritto: | Mi piace molto Maurizio! La delicatezza dei soggetti e le "rugosità" forti della trama, rendono l'immagine decisamente suggestiva... Rilassante con una nota di inquietudine! Almeno (anche io l'ascolto) il mio stomaco dice questo...  |
Ti ringrazio moltissimo, sono felice di leggere che anche a te suscita un po' quelle sensazioni, le stesse che ho cercato di metterci dentro..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|