photo4u.it


Arco di Costantino HDR
Arco di Costantino HDR
Arco di Costantino HDR
Arco di Costantino HDR
di bs_221upper
Sab 02 Mgg, 2009 12:34 pm
Viste: 287
Autore Messaggio
bs_221upper
utente


Iscritto: 29 Ago 2008
Messaggi: 299
Località: (RoMa)

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 12:34 pm    Oggetto: Arco di Costantino HDR Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Sono qui per imparare!
EmAnUeLe
Canon Eos 50D + ciofegone + 50ino Canon + Canon 10 22
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bs_221upper
utente


Iscritto: 29 Ago 2008
Messaggi: 299
Località: (RoMa)

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è il primissimo tentativo di realizzare un HDR...
(Ho dovuto usare la versone trial di Photomatix
Crying or Very sad )
Qualsiasi suggerimento/critica è ben accetto...

_________________
Sono qui per imparare!
EmAnUeLe
Canon Eos 50D + ciofegone + 50ino Canon + Canon 10 22
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Digerisco a fatica l'HDR perché mi sembra allontani l'immagine dalla fotografia e la porti nel "pittorico".

Forse, esasperando meno questa tecnica porta a migliorare una foto (ad esempio con -1 o +1)
Ma utilizzare troppa escursione espositiva, mi pare che la foto si appiattisca e perdendo parte delle ombre, perda la sua profondita.

Nell'esempio qui sopra la tecnica è corretta, ma mio avviso, troppo sfruttata.

Si tratta di gusti, credo. Ripeto, il tuo primo HDR è corretto. Ok!

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'HDR è una tecnica molto particolare, io la adoro ma solo se usata con criterio, senza che la foto si trasformi in quadro per capirci Ops
Nel tuo caso, dato che è il primo, c'è ancora molto da lavorare, prima cosa in assoluto ti consiglio di spostare il light smoothing su "very high" per evitare quei bordi orrendi e dare + una sensazione di fotorealismo che di pittura, per il resto gioca sui settaggi per settarli a tuo piacimento, consiglio poi una passata con PS per eliminare alcune dominanti giallognole che photomatix aggiunge Wink
Buon lavoro, e nn mollare, con l'hdr bisogna prendere le misure ma poi son soddisfazioni Ok!

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pincopall ha scritto:
l'HDR è una tecnica molto particolare, io la adoro ma solo se usata con criterio, senza che la foto si trasformi in quadro per capirci Ops
Nel tuo caso, dato che è il primo, c'è ancora molto da lavorare, prima cosa in assoluto ti consiglio di spostare il light smoothing su "very high" per evitare quei bordi orrendi e dare + una sensazione di fotorealismo che di pittura, per il resto gioca sui settaggi per settarli a tuo piacimento, consiglio poi una passata con PS per eliminare alcune dominanti giallognole che photomatix aggiunge Wink
Buon lavoro, e nn mollare, con l'hdr bisogna prendere le misure ma poi son soddisfazioni Ok!

Quoto quanto sopra Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bs_221upper
utente


Iscritto: 29 Ago 2008
Messaggi: 299
Località: (RoMa)

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie dei commenti! Di sicuro non mollerò, visto che con l'hdr è stato amore a prima vista Very Happy

Per Pincopall:
Di preciso come posso agire sulle componenti giallognole? Grazie!
Saturazione dei colori e temperatura per esempio?

Grazie ancora!

_________________
Sono qui per imparare!
EmAnUeLe
Canon Eos 50D + ciofegone + 50ino Canon + Canon 10 22
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, praticamente devi un pò ritarare il bilanciamento del bianco ripristinando il corretto dosaggio del giallo...puoi agire come preferisci in uno dei 2 modi da te detti, forse meglio il secondo Wink

prova a e riprova, scoprirari come dosare al meglio le varie opzioni secondo i tuoi gusti Ok!

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi