photo4u.it


Aspetto su borragine
Aspetto su borragine
Aspetto su borragine
FUJIFILM FinePix S5Pro - 210mm
1/200s - f/10.0 - 400iso
Aspetto su borragine
di mariopintus
Mer 22 Apr, 2009 4:36 pm
Viste: 371
Autore Messaggio
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 4:37 pm    Oggetto: Aspetto su borragine Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di capire fosse tua intenzione una maf selettiva, però non essendoci i dati di scatto rimane solo una supposizione. Indubbiamente ti è riuscita, ma a mio avviso con questa prospettiva era opportuno avere una maggiore pdc per meglio visualizzare il predatore. Mentre per l'altra possibilità avrei cercato una ripresa frontale, indubbiamente più d'effetto.
Tutto ciò resta una mia personale oppinione.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Mi sembra di capire fosse tua intenzione una maf selettiva, però non essendoci i dati di scatto rimane solo una supposizione. Indubbiamente ti è riuscita, ma a mio avviso con questa prospettiva era opportuno avere una maggiore pdc per meglio visualizzare il predatore. Mentre per l'altra possibilità avrei cercato una ripresa frontale, indubbiamente più d'effetto.
Tutto ciò resta una mia personale oppinione.


Grazie Pigi del passaggio e del commento, preciso come al solito.
Ho fatto diverse prove tra cui quella frontale che allego. Non so perché ma alla fine quella che più mi intrigava era questa.
I dati di scatto:
210 mm
F/10
1/200 sec
iso 400
... vento



di fronte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1017 volta(e)

di fronte.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Precisa la maf e belli anche i colori, tra le due postate preferisco la seconda Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima foto è più dispersiva per la composizione con la zona a sx che disturba la visione.
La seconda è migliore in quanto ti sei posizionato perpendicolare al soggetto diversamente dalla prima in cui sei lievemente defilato.
Per un soggetto dalla morfologia complessa un f/10 forse è insufficiente ed andava più chiuso per ottenere più pdc. Per una maf selettiva andava aperto di più.
Prendi queste considerazioni come opinione del tutto personale non conoscendo le tue intenzioni.
Non avendo messo i dati di scatto dall'inizio ed avendo aggiunto una foto non capisco se si riferiscano alla prima o alla seconda, immagino che siano della prima.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ caponzio: grazie della visita e del commento. I colori sono quelli sfornati della macchina (nessun intervento in pw ad eccezione del ridimensionamento)

@ lilian: chiudendo di più avrei dovuto allungare i tempi e non potevo. Ho cestinato numerose immagini mosse oggi, nonostante il treppiede. Troppo vento. Il ragno è ritratto in 1:1 a 210 mm (basta raffrontarlo al petalo di borragine per farsi un'idea di quanto fosse piccino)
Chiudendo di più lo sfondo diventava inoltre eccessivamente presente.
Non ho utilizzato l'AF della macchina e ho preferito la maf manuale impostata rigorosamente sulla testa del soggetto.

Le mie intenzioni erano quelle di appostarmi con treppiede su una fioritura di borragine popolata di api per tentare qualche scatto in volo. Qui ho scovato il ragnetto e studiavo il suo comportamento (mi aspettavo qualche attacco). Invece era un ragno pacifista e si è limitato a godersi qualche timido raggio di sole senza colpo ferire. Per le api è stato meglio così ...

Grazie della visita e del commento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente preferisco la seconda, se poi tu avessi avuto l'opportunità di avvicinarti maggiormente sarebbe stata ancor meglio, ma mi sembra di capire che quello fosse il massimo ingrandimento che l'attrezzatura del momento ti consentisse. Un vero peccato.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi