Torino di notte |
|
Canon PowerShot S2 IS - 6mm
1/3s - f/2.7
|
Torino di notte |
di krasnij |
Dom 19 Apr, 2009 1:09 pm |
Viste: 169 |
|
Autore |
Messaggio |
krasnij utente

Iscritto: 17 Apr 2009 Messaggi: 53 Località: Grugliasco - Torino
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 1:54 pm Oggetto: Torino di notte |
|
|
La Gran Madre, il Po, la notte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Da quel punto di ripresa l'unico modo per avere un'inquadratura interessante era quello di usare il ponte come punto d'ingresso alla scena, usarla per arrivare a quella chiesa (credo) che si vede in fondo, che, purtroppo riproduci con una pendenza a destra, tagliata e leggermente sovraesposta, confrontandola con il resto del fotogramma.
In questo modo tratti male il vero centro d'interesse della scena, il Po ha il solo scopo di piede della foto, i riflessi della luce dei lampioni non la rendono fortemente protagonista.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
krasnij utente

Iscritto: 17 Apr 2009 Messaggi: 53 Località: Grugliasco - Torino
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Da quel punto di ripresa l'unico modo per avere un'inquadratura interessante era quello di usare il ponte come punto d'ingresso alla scena, usarla per arrivare a quella chiesa (credo) che si vede in fondo, che, purtroppo riproduci con una pendenza a destra, tagliata e leggermente sovraesposta, confrontandola con il resto del fotogramma.
In questo modo tratti male il vero centro d'interesse della scena, il Po ha il solo scopo di piede della foto, i riflessi della luce dei lampioni non la rendono fortemente protagonista.  |
Tutto verissimo.....Grazie dei consigli, spero di far meglio con il ritorno della passione, dopo qualche anno di point 'n shoot (e con la reflex nuova).... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|