Perchè margherita è bella |
|
|
Perchè margherita è bella |
di Sultilan |
Lun 06 Apr, 2009 8:10 am |
Viste: 319 |
|
Autore |
Messaggio |
Sultilan utente
Iscritto: 29 Giu 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:10 am Oggetto: Perchè margherita è bella |
|
|
Nikon d40 - 50mm
Primo tentativo di close-up con il cinquantone G. Critiche e commenti graditi, ciao _________________ Nikon D40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei dirti da cosa dipende, se per causa della compressione o tua, ma appaiono diversi artefatti, in più l'immagine non mi sembra nitida.
Auspicabile un tempo veloce per evitare il mosso, ed un diaframma corretto per una pdc adeguata, la giusta messa a fuoco e la prossima sarà migliore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sultilan utente
Iscritto: 29 Giu 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
La profondità di campo ridotta era voluta, volevo lasciare a fuoco solo la parte centrale del soggetto.
Come artefatti ti riferisci ai bordi dei petali? Uhm si sono un po' strani in effetti ora che li guardo bene probabilmente le regolazioni di curve e livelli hanno accentuato l'effetto della lente a f1,4 e la compressione ha dato il colpo di grazie in quanto le tonalità di rosso sono molto vicine.
Grazie dell'opinione  _________________ Nikon D40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|