photo4u.it


Ridondanze
Ridondanze
Ridondanze
NIKON D300 - 105mm
1/125s - f/9.0 - 400iso
Ridondanze
di Alberto Borgonovo
Sab 04 Apr, 2009 7:43 pm
Viste: 303
Autore Messaggio
Alberto Borgonovo
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2009
Messaggi: 27
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 10:29 am    Oggetto: Ridondanze Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16233
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forme in contrapposizione. Il codice phi rappresentato in un immagine, specialmente quella della conchiglia in primo piano.

Buono il punto di messa a fuoco selettivo che lascia però allo sfuocato il ruolo di comprimario essenziale per la riuscita dell'immagine senza il quale la foto avrebbe la metà del valore.

Visibile un po' di runore di fondo che se fosse possibile recuperare sarebbe un ulteriore toccasana per la qualità dell'immagine. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con chi mi ha preceduto, tranne nella considerazione circa il rumore: gli si dà troppo peso ingiustificatamente secondo me.
Le foto andrebbero stampate a rigor di logica e in stampa, si sa, la questione assume ben altri signficati ( per fortuna )
Porre l'accento sulla maggior o minor presenza di rumore digitale ha invece un senso se la rapportiamo al processo di deterioramento del dettaglio presente in una macrofotografia che avviene, a livelli diversi in base al tipo di reflex utilizzata ( e non solo), quando scattiamo ad alte sensibilità.
La pulizia, la visibilità di un dettaglio, sappiamo tutti, non è la stessa a tutte le sensibilità ISO: in macrofotografia corre l'obbligo, a meno di interpretazioni personali e che spesso c'entrano poco e niente con la macro,di scattare alla minima sensibilità ISo permessa dalla nostra reflex.
Nella foto in questione, il rumore visibile sullo sfondo ( tra l'altro davvero esiguo e che in stampa assumerà connotati diversi) non inficia il livello di visibilità di alcun dettaglio, anzi a mio avviso richiama molto bene la rugosità e l'aspetto "vetusto" del soggetto principale. Smile
Focalizzerei piuttosto l'attenzione sulla non perfetta nitidezza del soggetto, che a mio avviso è necessaria per valorizzare al meglio la contrapposizione tra primo e secondo piano: giusto per trovare il pelo nell'uovo, sia chiaro, in una foto che mi piace molto.
Bravo.

Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il meglio della foto è rappresentato dal suo valore compositivo e formale.
Le analogie ed i contrari convivono con armonia, così come valorizza ulteriormente lo scatto e la sua matrice pittorica lo sfondo scuro ed omogeneo.
Il rumore non mi infastidisce, mentre sono d'accordo con De Santis per quanto riguarda la nitidezza, che avrei preferito maggiore,
Ma resta comunque una foto molto bella.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alberto Borgonovo
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2009
Messaggi: 27
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti, quando ho visto il guscio della lumaca vicino a quel ferro battuto un po’ arrugginito che creava una similitudine di forme e colori, non ho resistito , penso di aver fatto uno scatto di macro un po’ diverso dal solito. Per quanto riguarda il rumore si potrebbe eliminare facilmente ma sinceramente non mi è sembrato che desse fastidio e non l’ho passata con Neat.

Un saluto a tutto il forum Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi