photo4u.it


Canale
Canale
Canale
Canon EOS 400D DIGITAL - 14mm
20s - f/7.1 - 200iso
Canale
di momonster
Sab 14 Mar, 2009 11:08 am
Viste: 111
Autore Messaggio
momonster
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 9:04 am    Oggetto: Canale Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
momonster
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 9:06 am    Oggetto: .. Un Canale .. Rispondi con citazione

...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sitiuzione difficile da riprendere, probabilmente tropa differenza tra intensitaà delle luci e zone buie.
in questo caso hai completamente bruciato la zona di luce a sinistra e in riflesso centrale, che disturbano troppo.
dovevi provare secondo me ad esporre un pò per meno tempo. L'alternativa in questo genere di situazioni è scattare almeno due foto ad esposizioni diverse e fondere i due scatti in photoshop.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
momonster
nuovo utente


Iscritto: 03 Mar 2009
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
sitiuzione difficile da riprendere, probabilmente tropa differenza tra intensitaà delle luci e zone buie.
in questo caso hai completamente bruciato la zona di luce a sinistra e in riflesso centrale, che disturbano troppo.
dovevi provare secondo me ad esporre un pò per meno tempo. L'alternativa in questo genere di situazioni è scattare almeno due foto ad esposizioni diverse e fondere i due scatti in photoshop.

ciao.
Roberto


In realtà si tratta del primo esperimento di hdr, fatto con tre scatti a +- 2 stop, fusi con photomatix.

in effetti capisco il problema con la luce a sinistra, devo provare a vedere se riesco a usare megli il programma e utilizzare la parte delle luci dallo scatto sottoesposto ...
Grazie del parere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi