La Mole |
|
Canon EOS 30D - 21mm
1/160s - f/11.0 - 100iso
|
La Mole |
di angiolello |
Mer 11 Mar, 2009 9:42 am |
Viste: 274 |
|
Autore |
Messaggio |
angiolello nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 36 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 9:53 am Oggetto: La Mole |
|
|
..uno scorcio della Mole Antonelliana - Torino _________________ Canon 30d - Canon 5d mark 1- canon 17-40 F4 - sigma 24-70 F2,8 HSM - Canon 85 f1,8 - canon 70-200 f2,8 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angiolello nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 36 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 9:56 am Oggetto: |
|
|
La prima foto che inserisco ...naturalmente, critiche suggerimenti sono molto ben accetti!
...grazie a tutti _________________ Canon 30d - Canon 5d mark 1- canon 17-40 F4 - sigma 24-70 F2,8 HSM - Canon 85 f1,8 - canon 70-200 f2,8 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
bella, un pò scura..ma troppo classica.. _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Angiolello..
per uno scatto di questo tipo, ci sono alcune cose che vanno controllate e gestite in maniera molto attenta e meticolosa.. essendo una immagine dal sapore prettamente architettonico, la presenza di linee cadenti, di prospettive deformanti, di pendenze 'strane', devono essere gestite e ottimizzate in maniera quasi maniacale..
Mi spiego meglio.. solo nei casi in cui tutte queste deformazioni creino la scena stessa, sono da accettare e sottolineare positivamente, negli altri casi, invece, sono un difetto presente in questo tipo di immagini. A tal riguardo, ti invito a leggere il tutorial di architettura, presente qui sul portale, in modo da darti qualche dettaglio in più a riguardo, sulla perferzione formale in questa tipologia di immagini..
In questa tua immagine, si avverte un po' troppo la pendenza della stessa mole verso sinistra, te ne accorgi seguendo la sua sommità.. e le linee cadenti, tendono a tirare le varie colonne e i profili stessi della mole verso l'interno. Queste problematiche possono essere comunque corrette in pw, con gli appositi strumenti che correggono la distorsione introdotta dall'ottica, e di cui abbiamo raccolto qualche indicazione qui..
Per quanto riguarda l'inquadratura in se per se.. avrei cercato di evitare di inquadrare, così insistente, la facciata bianca in basso, che distrae un po' troppo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andypoli utente
Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 131
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 3:25 pm Oggetto: mole |
|
|
bella! Hai scattato da Via San Ottavio? Che corpo e lenti hai adoperato? Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angiolello nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 36 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho scattato nella viuzza che affianca la libreria di Palazzo Nuovo, con la mia fidata canon 30d e l'ottimo 17-55 F2,8 IS _________________ Canon 30d - Canon 5d mark 1- canon 17-40 F4 - sigma 24-70 F2,8 HSM - Canon 85 f1,8 - canon 70-200 f2,8 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angiolello nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 36 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie ziomauri, per le dritte!! _________________ Canon 30d - Canon 5d mark 1- canon 17-40 F4 - sigma 24-70 F2,8 HSM - Canon 85 f1,8 - canon 70-200 f2,8 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|