Autore |
Messaggio |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 1:58 am Oggetto: PORSCHE |
|
|
Non faccio spesso elaborazioni in ps, soprattutto perchè non le so fare. una rara eccezione ci può stare. porsche museum di stoccarda. non ricordo il modello di questa scocca in alluminio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
molto ben riuscita secondo me... veramente bella!! _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Per una questione di gusto personale, ti direi di portare la distanza dei due lati alla stessa distanza dalla scocca dell'auto.. ora a destra c'è una porzione più ampia di nero..
Controllerei anche con più attenzione la resa della luce sulla scocca stessa, in alcuni punti il bianco sembra davvero troppo intenso..
Sai cosa proverei a fare? A cancellare quell'elemento che da' sostegno all'auto, per renderla quasi fluttuante nel vuoto.. ovviamente, andrebbe anche sistemata quell'ombra nera che si vede sotto l'auto, nella zona destra, ma lo puoi fare clonando e ribaltando la porzione di sinistra..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 2:58 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Per una questione di gusto personale, ti direi di portare la distanza dei due lati alla stessa distanza dalla scocca dell'auto.. ora a destra c'è una porzione più ampia di nero..
Controllerei anche con più attenzione la resa della luce sulla scocca stessa, in alcuni punti il bianco sembra davvero troppo intenso..
Sai cosa proverei a fare? A cancellare quell'elemento che da' sostegno all'auto, per renderla quasi fluttuante nel vuoto.. ovviamente, andrebbe anche sistemata quell'ombra nera che si vede sotto l'auto, nella zona destra, ma lo puoi fare clonando e ribaltando la porzione di sinistra..  |
come ho detto io faccio il fotografo e non il grafico. in genere se ne occupano loro di sistemare, se occorre, certi dettagli grafici. quest'immagine è un puro divertimento personale. riguardo alla scocca tieni presente che l'alluminio nudo sotto un mille watt riflette ancor più di una carrozzeria verniciata. il problema, negli still delle auto, non è evitare inevitabili riflessi, quanto come sfruttarli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Capito.. era solo un pensiero su come sfruttare ancora un po' l'immagine, visto che avevi cominciato ad elaborarla con PS..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Capito.. era solo un pensiero su come sfruttare ancora un po' l'immagine, visto che avevi cominciato ad elaborarla con PS..  |
ma certo! però l'ho detto già nella dida, in ps io arrivo fino a un certo punto... dopo ci vuole un'altra professionalità.
l'importante è cmq avere una buona partenza. anzi, io a saperlo fare ci avrei messo sotto una bella pavimentazione molto raw, tipo terra nuda oppure pavimento in cemento a vista, mantenendo lo stesso gioco di luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|