Autore |
Messaggio |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 7:47 pm Oggetto: la dolce attesa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Un buon lavoro, ed anche simpatico nella sua rappresentazione
forte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente non mi esprimo perchè sono alle primissime armi
A livello di "sensazioni"...non so perchè ma questo scatto mi mette un pò di inquietudine...
Forse il termine è un pò fuori luogo , ma nonostante si tratti di una "maternità" , appena l'ho vista mi è venuta in mente questa frase : "foto segnaletica di un embrione"
 _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
non so se è un problema del monitor ma potrebbe avere un problema di messa a fuoco? Non reisco a trovare un punto dove sia ben definita, ma forse mi sbaglio per colpa del mio monitor. _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Si l'intuizione secondo me è ottima ma sviluppata in maniera più giocosa secondo me funziona meglio magari con un'ambientazione più dinamica e colorata. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:32 am Oggetto: |
|
|
ueda, grazie mille per il commento
Aika, non sei l'unica persona che ha reagito con inquietudine alla fotografia, in effetti, specialmente nelle donne, ho notato una differenziazione delle reazioni, alcune la guardano con gioia altre con paura, forse questo è legato al rapporto della donna con l'embrione o forse a qualcos'altro che io nopn comprendo
pistis, il fuoco è nell'immagine dell'ecografia ma in effetti nell'immagine ridimensionata questo non si avverte
mog, avevo anche provato una variante un pò goliardica ma l'attenzione verso l'ecografia si riduceva drasticamente al punto di preferire la versione originale
grazie a tutti per i commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | specialmente nelle donne, ho notato una differenziazione delle reazioni, alcune la guardano con gioia altre con paura, forse questo è legato al rapporto della donna con l'embrione o forse a qualcos'altro che io nopn comprendo |
Beh è comunque interessante notare come il "messaggio" di uno scatto possa arrivare in modo diverso
Io (non so perchè) ho "sentito" quel cartoncino nero con impressa l' ecografia , una cosa che "stona" con l'immagine effettivamente dolce del pancione  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero, Gitantil..
L'idea è sicuramente non nuovissima, e già sviluppata in diverse modalità..l'idea di accostare la visione del pancione di una donna a quella di una ecografia è una idea che sicuramente può portare bei risultati.. ma qui, la qualità dello scatto conclusivo e la mancanza di nitidezza e di un fuoco magari più attento (intendo esteso sul pancione oltre che alla sola ecografia), per me la penalizzano un po' troppo..
Anche il taglio, mi pare un po' troppo netto.. perché non scegliere di scattare in verticale? per avere più zona ripresa nella zona del pancione, e non sacrificare le gambe? Se volevi mantenere il taglio orizzontale, avrei tagliato praticamente poco sotto al grembo.. anche in alto, comunque, la mano così vicina al taglio, non mi convince moltissimo..
Attenzione anche al lavoro di pw.. sulla zona sinistra, in alto, si nota quasi una ripetizione della linea disegnata dal braccio..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 10:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli ziomauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|