Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 12:31 pm Oggetto: Stati di abbandono n. 5 (silenzi) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iljap utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 679 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa serie documentaristica sugli stati d'abbandono è proprio un bel argomento (vedendo come son tenute le nostre città al giorno d'oggi.... si abbandonano strutture magari anche belle ed in zone centrali per costruire anonime casette o strutture d'accoglienza periferiche)
ma tornado agli scatti volevo solo complimentarmi per l'ottima realizzazione ma mi domandavo coma mai non li hai postati assieme in reportage?
Ciao _________________ SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche questa Tiziano, concordo con iljap su un eventuale reportage magari da riproporre anche alla fine di questi splendidi scatti
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Questi Tiziano, sono silenzi che urlano ed angosciano.
Urlano tutto il passato di storie di lavoro, di fatica, di gioia, di ricchezza che solo il lavoro, il giusto ed onesto lavoro danno. Urlano quel che non c'è più, urlano la perdita di un passato che probabilmente era parte integrante e portante del luogo.
Angosciano per quel che ne è rimato. Il vuoto dismesso la memoria che si perde.
Parere assolutamente personale, questa immagine in b/n e sgranata, appuntata al portone dell'ingresso con un chiodo sarebbe una denuncia forte ed irripetibile.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 4:26 pm Oggetto: |
|
|
inquadratura molto cinematografica,
per questo è così intensa e comunicativa.
molto bella, concordo per l'idea di unico reportage  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Damiano.
E' un ottimo reportage, da vedere tutto d'un fiato.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano, proprio una bella immagine fatta di luci\ombre sapientemente calibrate  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
dove concetrarmi è un dilemma .. nel senso che avrei effettuato una scelta forse più decisa .. la tripletta di zone chiare (sx, centro, dx,) fa scendere la tensione che si dovrebbe concentrare in un punto
teorie estremamente personali, sia chiaro ...
Altro approccio che in questo tipo di scatti è bene curare è la ricerca dei particolari e delle tracce idonei a raccontare la storia e lo spirito del posto, di quel preciso posto; ma questo lo dico solo per chiacchierare perchè mi rendo conto che altrettanto rispettabile è un approccio più "evocativo" che si concentra sull'atmosfera e ripropone '"iconoclastia" degli scatti ai luoghi abbandonati (per esempio una porta socchiusa con la luce che viene dall'interno avrà sempre una forte presa sullo spettatore sia che si tratti di una base miltiare abbandonata supersegreta, sia che si tratti di una cascina in rovina, considerato il potere simbolico della stessa).
... ora però mi vado a vedere gli altri della serie ..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Iljap. Effettivamente le foto in serie al limite potrebbero essere messe in reportage. Ma a me piace dare la possibilità di vederle una per una anche come singolo scatto. Felice che ti piaccia.
Ciao Carissimo Bruno. Un saluto anche a te.
Jus. Il tuo commento mi giunge ben gradito. Mi piace come ti soffermi sugli aspetti evocativi della foto e appunto "i silenzi" come da me indicato nel sottotitolo. Beh, per l'idea espressa per l'ingresso di una eventuale mostra ci faccio un pensierino.
Grazie del commento e dei complimenti anche a Damiano, Enrico, Planar e Pocket. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
La foto è davvero affascinante, sembra un richiamo esplicito al cinema americano delle scene urbane. Mi fa venire in mente NY Stories (Coppola, Scrosese, Allen). Complimenti, un saluto _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rocco. Ti ringrazio per la citazione cinematografica. Che non conosco però.
Effettivamente la foto suggerisce un taglio cinematografico come già espresso anche da qualcun'altro.
Un saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Un foto particolare, una scelta stilistica personale e ben precisa nell'associare saturazione forte, colori netti ,a questa scena di abbandono.
Il tutto si traduce in forte senso di scialo, in asprezza, e l'accento vira dalla intimità alla voglia di racconto denuncia su di un vecchio palcoscenico urbano.
Le luci gialle che si spandono fra porte e finestre sono crude e portano la durezza della scena a moltiplicarsi.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Una lettura originale e indovinata la tua Clara. Sempre un piacere i tuoi commenti. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Aldilà del messaggio che la foto comunica in maniera inequivocabile, dal punto di vista fotografico questa immagine mi piace molto per come hai gestito la luce in una situazione non certo facile.
Anche io sono d'accordo sul fatto che la raccolta di queste foto in un unico reportage darebbe ancor più forza al messaggio che volevi comunicare.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Paolo. Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
La luce centrale non mi convince molto, soprattutto se rapportata con quella sul pavimento.
Per il resto la trovo buona, bello l'accostamento tra tonalità calde e tonalità fredde. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Mah, non so cosa non ti convince. Ciao Tiziano e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra ancora di sentire la presenza umana carica di umori. Mi accappona la pelle. Drammaticissimo. Ciao e complimenti.  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
iljap ha scritto: | Mi piace questa serie documentaristica sugli stati d'abbandono è proprio un bel argomento (vedendo come son tenute le nostre città al giorno d'oggi.... si abbandonano strutture magari anche belle ed in zone centrali per costruire anonime casette o strutture d'accoglienza periferiche)
ma tornado agli scatti volevo solo complimentarmi per l'ottima realizzazione ma mi domandavo coma mai non li hai postati assieme in reportage?
Ciao |
Quoto.. Tutte molto interessanti _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Adelphi e Stefr. Sono molto contento che mi siano così piaciute. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|