Autore |
Messaggio |
StefanoS utente

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 123 Località: Termoli
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 11:57 am Oggetto: Dittero sirfide |
|
|
105 micro
Iso 160
1/125
f/10
mano libera - luce naturale
Prime macro col nuovo 105
Graditissime critiche, consigli e anche un aiuto per l' identificazione
ciao _________________ Nikon F100 - D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Perchè a mano libera?
Fotografare a mano libera in macro ha senso solo in certi casi, questo non mi sembra uno di quelli
Attento alla gestione della luce, le zone in ombra nascondono i dettagli.
Attento alla messa a fuoco, la nitidezza ne risente, oltre al dettaglio.
Attento all'inquadratura: hai mostrato un lato del soggetto, inquadrando dall'alto, che penalizza il soggetto stesso.
Un consiglio: esercitati nelle prime ore del giorno o al tramonto, quando gli insetti sono meno mobili, in modo da conoscere il tuo obiettivo e giostrarti al meglio nelle varie situazioni.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoS utente

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 123 Località: Termoli
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Perchè a mano libera? |
perche' volevo provare la funzione Vr
Grazie Anto e spugna per l' attenta analisi e per i consigli  _________________ Nikon F100 - D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Perchè a mano libera?
Fotografare a mano libera in macro ha senso solo in certi casi, questo non mi sembra uno di quelli
Attento alla gestione della luce, le zone in ombra nascondono i dettagli.
Attento alla messa a fuoco, la nitidezza ne risente, oltre al dettaglio.
Attento all'inquadratura: hai mostrato un lato del soggetto, inquadrando dall'alto, che penalizza il soggetto stesso.
Un consiglio: esercitati nelle prime ore del giorno o al tramonto, quando gli insetti sono meno mobili, in modo da conoscere il tuo obiettivo e giostrarti al meglio nelle varie situazioni.
Anto |
Mi pare che ti abbiano detto tutto...non mi resta che dirti...alla prossima macro! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
hai tra le mani uno dei migliori obbiettivi in circolazione,prendici la mano non usare il VR per le macro e vedrai che riuscirai a scattare magnifiche foto anche a mano libera.guarda la mia galleria.
ciao Paolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|