La DEA Bendata |
|
NIKON D60 - 35mm
1/60s - f/4.8 - 200iso
|
|
Autore |
Messaggio |
CostaMaddalena utente
Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 176 Località: TARANTO
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 8:02 am Oggetto: La DEA Bendata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Maddy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao CostaMaddalena..
Sono un po' indeciso se questa immagine sia al posto giusto qui in artwork.. penso che la desaturazione parziale in questo caso sia un qualcosa in più aggiunto al ritratto (o al semi-ritratto) della modella.. su questo ci ragiono un po' su, poi magari vedremo di spostarla di sezione..
Per quanto riguarda il ritratto, mi trova d'accordo la resa quasi plastica del viso, che sembra quasi aver annullato la natura dell'incarnato, per lasciare spazio al rosso delle labbra, molto intenso..
Forse avrei dosato un po' più con parsimonia la forte luce frontale, che pare aver lasciato ombre importanti nella parte posteriore.. ma forse è solo una sensazione data dall'ultima voluta della benda così ricamata..
Comunque, avrei chiesto alla modella di non sollevare così tanto la testa, in modo da avere perfettamente frontale il viso stesso.. e lasciare diventare ancora più protagonista la bocca socchiusa, contornata da quell'unica nota di colore..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CostaMaddalena utente
Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 176 Località: TARANTO
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao CostaMaddalena..
Sono un po' indeciso se questa immagine sia al posto giusto qui in artwork.. penso che la desaturazione parziale in questo caso sia un qualcosa in più aggiunto al ritratto (o al semi-ritratto) della modella.. su questo ci ragiono un po' su, poi magari vedremo di spostarla di sezione..
Per quanto riguarda il ritratto, mi trova d'accordo la resa quasi plastica del viso, che sembra quasi aver annullato la natura dell'incarnato, per lasciare spazio al rosso delle labbra, molto intenso..
Forse avrei dosato un po' più con parsimonia la forte luce frontale, che pare aver lasciato ombre importanti nella parte posteriore.. ma forse è solo una sensazione data dall'ultima voluta della benda così ricamata..
Comunque, avrei chiesto alla modella di non sollevare così tanto la testa, in modo da avere perfettamente frontale il viso stesso.. e lasciare diventare ancora più protagonista la bocca socchiusa, contornata da quell'unica nota di colore..  |
Ciao Maurizio.Tengo a precisare prima di ogni altra cosa che per me è molto importante il parere e i consigli di chiunque sia spinto a commentare le mie immagini...ma quando quel "chiunque",grazie alla competenza e alla bravura, diventa "qualcuno"....per me è un onore!
Per questo spero di vedere sempre più spesso il tuo nome fra"i miei commentatori"
Detto questo...bhe,anche io ero molto indecisa sulla categoria nella quale postare questo ritratto.Alla fine la mia è stata una scelta istintiva,non avendo ben chiare le caratteristiche effettive che una foto deve avere per essere postata in Artwork.
Questo è un ritratto a cui sono molto legata.Il titolo non è scelto a caso, è stata l'"idea" che ha partorito l'immagine.Ho voluto rappresentare la Fortuna...Seducente,misteriosa,che appare all'improvviso anche dal buio,per portare un pò di luce.Il suo è uno sguardo senza occhi,ma quel volto ha,come una moneta,una parte buia....Da qui la scelta del taglio"spinto"....Quante volte,nel momento in cui quella bocca"bacia"il prescelto, in qualche parte del mondo c'è chi piange per quel bacio che la sorte ha voluto destinare a qualcun'altro?Questo per spiegare un proverbio popolare molto crudo ma veritiero che recita così:MORTE TUA...VITA MIA.
Spero di esserti stata d'aiuto perchè tu possa consigliarmi la sezione giusta.
Grazie ancora.... _________________ Maddy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Maddalena..
dunque, ho riletto la tua spiegazione con calma. Sposto la tua immagine in foto da studio, perché effettivamente la sola colorazione delle labbra è troppo esile, come intervento, per giustificare la sua presenza in artwork, a discapito della restante costruzione dell'immagine stessa. In tale sezione il lavoro sarà anche apprezzato e valutato per la composizione dello scatto, e dell'idea che c'è dietro..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CostaMaddalena utente
Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 176 Località: TARANTO
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Maddalena..
dunque, ho riletto la tua spiegazione con calma. Sposto la tua immagine in foto da studio, perché effettivamente la sola colorazione delle labbra è troppo esile, come intervento, per giustificare la sua presenza in artwork, a discapito della restante costruzione dell'immagine stessa. In tale sezione il lavoro sarà anche apprezzato e valutato per la composizione dello scatto, e dell'idea che c'è dietro..  |
Grazie mille,alla prossima!!  _________________ Maddy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Un'illuminazione tanto frontale non ti ha aiutato ad esaltare la tridimensionalità ma il concept è gradevole e la postproduzione azzeccata.
Non sono convintissima sulla cornice. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CostaMaddalena utente
Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 176 Località: TARANTO
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: | Un'illuminazione tanto frontale non ti ha aiutato ad esaltare la tridimensionalità ma il concept è gradevole e la postproduzione azzeccata.
Non sono convintissima sulla cornice. |
Grazie della visita.
La cornice è l'ultima cosa che metto ad'una foto prima di salvarla.Mi piace,credo che in un certo senso la completi.In questo caso non saprei.....forse la scelta di non metterla avrebbe esaltato il taglio netto sul viso della modella.Ci penso solo adesso!!!!  _________________ Maddy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|