...molteplicità di stili.... |
|
|
...molteplicità di stili.... |
di elliott |
Mar 17 Feb, 2009 12:48 am |
Viste: 317 |
|
Autore |
Messaggio |
elliott utente
Iscritto: 30 Mar 2008 Messaggi: 130
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 12:48 am Oggetto: ...molteplicità di stili.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elliot.. posso chiederti se si tratta di una dia o di una scansione?
Sempre d'effetto (non per tutti quanti noi, ovviamente!) la presenza di quei graffi e di quelle imperfezioni, come la riga bianca in alto a destra e la linea nera che taglia tutta la scena.. le danno un tocco di 'indietro nel tempo'..
Atmosfera molto cupa e chiusa, grazie al b/n così scuro sull'architettura presente.. proverei però a ridare la giusta verticalità alle strutture per lasciare il giusto respiro centrale alle strutture, senza perdere nulla della scena..
Così mi sembra un po' troppo chiusa e claustrofobica, con le linee che tendono a chiudere lo sguardo verso il centro..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elliott utente
Iscritto: 30 Mar 2008 Messaggi: 130
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao grazie per il commento,ora cerco di spiegare un pò di cose,allora: è una scansione da negativo 135mm, la riga centrale ed il graffio sono frutto d più cose, non so se in aeroporto mi si sia un pò velata la pellicola o, se lo sviluppo ed il fissaggio che ho usato erano entrambi troppo sfruttati ,sta di fatto che tutta la pellicola ha questa striscia centrale ed inoltre risulta poco incisa, cosa che a dire il vero non mi era mai accaduto (nonostante sviluppi da me),il graffio invece è frutto di una mia disattenzione sempre durante le fasi di sviluppo....ciò nonostante la loro presenza(graffio e striscia) conferisce alla foto qualcosa che mi piace e quindi le ho tenute ugualmente, l'inquadratura poteva essere certamente migliore, però avevo alcuni problemi: la disposizione dei due edifici e del duomo faceva si che, se mi fossi allontanato avrei perso un pò le proporzioni delle tre cose perchè, avrei senz'altro dato piu tridimenzionalità all'immagine ,però data la distanza tra le tre avrei avuto problemi di proporzione, problemi dovuti essenzialmente a quello che era in quel momento la concezione di questa fotografia, ed in ogni caso mi piaceva molto la posizione dell'edificio di sinistra,forse non è uno scatto mostruoso e questo lo si vede però in un certo senso volevo un pò rendere l'idea di una situazione un pò claustrofobica poichè vienna in centro è ricca di questi scorci stretti ed alti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Per me l'idea dello spazio chiuso e degli elementi architettonici che si affacciano l'un l'altro vien fuori tranquillamente, grazie alla presenza di queste linee così chiuse verso il centro.. forse si sente la mancanza un po' della parte bassa.. mentre è molto particolare -fatto che prima m'era sfuggito- il riflesso della luce sui vetri dell'edificio di sinistra che si appoggia su quello di destra..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elliott utente
Iscritto: 30 Mar 2008 Messaggi: 130
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
sulla manacnza della parte bassa ti do pienamente ragione!!! purtroppo era un pò una circostanza cn la coperta corta...se abbassavo tagliavo il duomo se mi allontanavo perdevo la presenza dell'edificio di sinistra..buh almeno qst era la mia situazione perkè avevo un 28mm e qst era il massimo del profitto ke sn riuscito a cacciare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|