ti ricordi in estate? |
|
|
ti ricordi in estate? |
di radioeco |
Lun 16 Feb, 2009 5:27 pm |
Viste: 343 |
|
Autore |
Messaggio |
radioeco utente
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 177 Località: sicilia sud orientale
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 5:28 pm Oggetto: ti ricoordi in estate? |
|
|
immagine forse un po' troppo piccola ma avevo il piacere di condividerla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
In un formato più grande sicuramente sarà una bella foto, cosi non si può apprezzare a pieno.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 8:36 am Oggetto: |
|
|
La scena, composta con cura sia sotto l'aspetto cromatico, dai toni morbidi e delicati, che quello compositivo, ricorrendo al gioco delle simmetrie e dell'assonanza cromatica tra madre e figlia, al suo interno rileva per lo meno due diversi e distinti piani di lettura.
Ad una prima e forse distratta osservazione si può riconoscere un contesto vacanziero al calar del sera, che dovrebbe evocare il concludersi dell'esperienza vacanziera: ma ad una più smaliziata osservazione, l'autore sembra, forse inconsciamente, offrire una metafora della maternità in senso ampio, attraverso il simbolismo della donna matura, con il pargolo in braccio, e la sua prospettiva funzionale rappresentata dalla figlia.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radioeco utente
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 177 Località: sicilia sud orientale
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | La scena, composta con cura sia sotto l'aspetto cromatico, dai toni morbidi e delicati, che quello compositivo, ricorrendo al gioco delle simmetrie e dell'assonanza cromatica tra madre e figlia, al suo interno rileva per lo meno due diversi e distinti piani di lettura.
Ad una prima e forse distratta osservazione si può riconoscere un contesto vacanziero al calar del sera, che dovrebbe evocare il concludersi dell'esperienza vacanziera: ma ad una più smaliziata osservazione, l'autore sembra, forse inconsciamente, offrire una metafora della maternità in senso ampio, attraverso il simbolismo della donna matura, con il pargolo in braccio, e la sua prospettiva funzionale rappresentata dalla figlia.
Ciao  |
grazie ai commentatori che danno coraggio ai dilettanti
effettivamente la seconda chiave di lettura è la più appropriata in quanto la foto fa parte di un piccolo servizio dove si voleva rappresentare questa mamma con la sua prole e, visto l'abbigliamento identico madre figlia, viene fuori anche l'emulazione e/o complicità femminile sebbene il più piccolo sia affidato comunque alla matura madre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
bellissima complicità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|