Autore |
Messaggio |
spud utente
Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 10:32 pm Oggetto: Pittima Minore |
|
|
Sony a100 + tokina 300mm 2.8
1/800s f5.6 iso200 _________________ Il mio sito:
www.naturebiodiversity.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
con un'inquadratura ancora piu bassa avresti risaltato meglio il soggetto.
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto naturali i colori e buona la nitidezza.
Fantastica la goccia sul becco.
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura!! Bravo
Ciao Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17047 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:23 pm Oggetto: |
|
|
molto gradevole il momento fermato
da queste parti una pittima è una persona che ne ha sempre una, che si lamenta sempre.bel lavoro  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Anche io uso il termine "pittima" per indicare una persona noioisa che si lamente per ogni cosa. Questa invece è bella e ripresa bene.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Mai visto questo uccello, buona l'inquadratura come altrettanto lo è la resa cromatica. Beccata benissimo la goccia sul becco
Ciao e buona domenica
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spud utente
Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 52
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti! Anche qui si usa pittima come di persona che si lamenta sempre. Mio nonno mi raccontava che la pittima, a genova, era una persona incaricata dai prestasoldi, di riscuotere i soldi dai debitori. Per farlo li seguiva di continuo urlandogli dietro per farli vergognare e continuando a lamentarsi per farsi ridare i soldi. Da qui il termine pittima come persona lamentosa....chissà perchè hanno chiamato così anche questo uccello...forse il suo verso sembra un lamento...mi informerò
Ciao
Matteo _________________ Il mio sito:
www.naturebiodiversity.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
complimenti SPUD questa non l'avevo vista,molto nitida e con una bella luce  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|