Autore |
Messaggio |
Tatacriss utente

Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 363 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 5:33 pm Oggetto: Ruzzole 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregatto utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, rende bene l'aridità dei campi in estate dopo la mietitura.
Dove l'hai scattata? in Val d'Orcia?
Tecnicamente mi sembra che hai usato una maschera di contrasto forse un po' eccessiva. e infine mipiacerebbe un cielo un po' più azzurro, ma questa è un'opinione personale. _________________ Stregatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tatacriss utente

Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 363 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
stregatto ha scritto: | Molto bella, rende bene l'aridità dei campi in estate dopo la mietitura.
Dove l'hai scattata? in Val d'Orcia?
Tecnicamente mi sembra che hai usato una maschera di contrasto forse un po' eccessiva. e infine mipiacerebbe un cielo un po' più azzurro, ma questa è un'opinione personale. |
Ciao! grazie del passaggio e delle tue garbate indicazioni ed opinioni
Ho scattato dalle parti di San Luce, la scorsa estate, con le ultimissime luci del giorno.
Grazie ancora
Cris _________________ Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Un bel taglio quadrato su queste ruzzole che,parere personale,proverei a convertire in bn.
Tutto è ben equilibrato,ma attenzione al taglio a sx.
Il sensore necessita di una spolveratina.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Compositivamente parlando, avrei dato più aria alla rotoball in basso a sx, per il resto un immagine che si sviluppa in più piani regalando una bella profondità.
Belli i colori e la luce, pero' hai esagerato un pochino nei contrasti
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, unico appunto la linea di separazione tra il cielo e la terra - in parrticolare intorno alle rotoballe - in cui forse sei intervenuta per cambiare il livello di saturazione o altro; si vede un alone.
La zona intorno a Santa Luce è stupenda, ci ho fatto varie foto anch'io.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tatacriss utente

Iscritto: 22 Mgg 2006 Messaggi: 363 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 8:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio e i graditi commenti.
@Baistro: dopo aver pubblicato ho visto le "macchioline" mannaggia.... grazie!
@francodipisa: bellissima tutta quella zona....c'è da perdersi....Non ho fatto interventi "strani" sulla linea dell'orizzone/cielo, forse un po' troppa USM....
grazie grazie! _________________ Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|