photo4u.it


Pino Palatino
Pino Palatino
Pino Palatino
Pino Palatino
di bored
Mer 04 Feb, 2009 10:33 pm
Viste: 220
Autore Messaggio
bored
utente


Iscritto: 11 Nov 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 10:34 pm    Oggetto: Pino Palatino Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus Trip 35 del '78....... Canon Eos 20d / EF-S 10-22mm / EF-S 17-85mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tre cose non mi convincono molto.
La prima, facilmente risolvibile (se condividi la mia opinione), è il primo piano un po' troppo presente, taglierei quindi in basso, fino ai sassi.

La seconda, anch'essa facilmente risolvibile, sono le linee cadenti (evidenti sul gruppo di alberi sulla destra e meno evidenti sugli alberi di sinistra)

La terza cosa invece riguarda la luce che ha reso lo sfondo un po' piatto facendo perdere spazialità alla scena, in questi casi o si aspetta la luce adatta o si cerca di recuperare qualcosa con la post-produzione.

La presenza umana la trovo funzionale nel rendere la maestosità del pino.
Ad un occhio pignolo quel puntino rosso potrebbe dare fastidio.

Ciao

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bored
utente


Iscritto: 11 Nov 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo pensato anche io a tagliare in basso ma mi piaceva il colore della terra bagnata. Non ho capito bene cosa intendi per "linee cadenti (evidenti sul gruppo di alberi sulla destra e meno evidenti sugli alberi di sinistra)"
Grazie per il commento ciao
Ciao

_________________
Olympus Trip 35 del '78....... Canon Eos 20d / EF-S 10-22mm / EF-S 17-85mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le linee cadenti sono una distorsione ottica tipica degli obiettivi grandangolari, nella foto in questione si notano sopratutto sugli alberi di destra che sembrano pendere verso sinistra, se invece guardi gli alberi a sinistra questi sembrano pendere verso destra, si ha in realtà una convergenza all'infinito (lo stesso trucco che crea la prospettiva in disegno).
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi