Autore |
Messaggio |
mikysalo utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 106
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 8:04 am Oggetto: colori |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto occorre che la base di appoggio sia perfetta e non presenti ondulazioni e grinze considerando lo spazio ( forse troppo ) che occupa all'interno dell'immagine. Giuste le altre osservazioni fatte da goonico.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikysalo utente
Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Prima di tutto occorre che la base di appoggio sia perfetta e non presenti ondulazioni e grinze considerando lo spazio ( forse troppo ) che occupa all'interno dell'immagine. Giuste le altre osservazioni fatte da goonico.
Ciao Lilian |
per quanto riguarda l'allineamento e la matita sono daccordo anche io,sono regole che nn ho osservato...per lo spazio bianco ed il tipo di superficie,beh penso che nn ci siano delle regole da seguiere per queste cose,ognuno crea uno scatto per come lo vuole vedere...a me piacevano le ombre che si sono create sulla superfice d'appoggio e dunque le ho lasciate e poi mi piaceva l'idea di mantenere una minima parte di colore e basta,rispetto all'immenso biaco che fa risaltare ancora di più il piccolo spazietto ma pieno di colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|