Autore |
Messaggio |
josecuervo utente
Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 3:56 pm Oggetto: Papà |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Una prova in interni per il nuovo 35-70 f2.8 nikkor, appena comprato usato. _________________ Nikon D300 + 14 + 35 + 50 + 105 + 135... una vita per i fissi nikkor.
Il mio album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente pecca di una messa a fuoco non corretta in ambito ritratto (occhiali e non occhi). La chiusura di un diaframma avrebbe aiutato.
Per il resto l'espressione e' la forza dell'immagine.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
La cosa importante per il ritratto è concentrarsi sugli occhi ... ma come si fa? Troppo spesso con le digitali usate la messa a fuoco automatica che decide quale sia la cosa + importante da mettere a fuoco e molto spesso non sono gli occhi specialmente se il modello ha gli occhiali .
La tua macchina può essere usata in manuale (fuoco manuale) provaci avrai delle grandi soddisfazioni specialmente sul ritratto . Quello che ti suggerisce kalle , chiudere il diaframma e aumentare la profondità di campo può aiutare ma non in questo caso la scarsa luce non te lo avrebbe permesso . Quindi bene 2.8 ma ancora meglio il tuo 50mm che ti leggo in firma ma cmq usali con messa sa fuoco manuale !
sPERO Di esserti stato utile
ciao
andrea
PS hai un modello con un viso fotograficamente molto interessante quindi approfittane perchè questa foto nonostante sia sbagliata ha lo stesso un suo fascino ed esprime tenerezza _________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
josecuervo utente
Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Entrambi i pareri molto utili. A mia (parziale) discolpa, una delle prima 50 foto con il 35 70 nuovo nuovo (per me). Una foto rubata al mio ritroso padre che non ama essere ripreso. E' assolutamente un problema di mano, però, e non di obiettivo che funziona piuttosto bene, almeno visti primi tentativi. Ma focheggiare a mano con il mirino della D50 è un poco tragico... prove ne ho fatte ma insisterò.
Grazie ancora _________________ Nikon D300 + 14 + 35 + 50 + 105 + 135... una vita per i fissi nikkor.
Il mio album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
BuZz ha scritto: | La cosa importante per il ritratto è concentrarsi sugli occhi ... ma come si fa? Troppo spesso con le digitali usate la messa a fuoco automatica che decide quale sia la cosa + importante da mettere a fuoco e molto spesso non sono gli occhi specialmente se il modello ha gli occhiali .
La tua macchina può essere usata in manuale (fuoco manuale) provaci avrai delle grandi soddisfazioni specialmente sul ritratto . Quello che ti suggerisce kalle , chiudere il diaframma e aumentare la profondità di campo può aiutare ma non in questo caso la scarsa luce non te lo avrebbe permesso . Quindi bene 2.8 ma ancora meglio il tuo 50mm che ti leggo in firma ma cmq usali con messa sa fuoco manuale !
sPERO Di esserti stato utile
ciao
andrea
PS hai un modello con un viso fotograficamente molto interessante quindi approfittane perchè questa foto nonostante sia sbagliata ha lo stesso un suo fascino ed esprime tenerezza |
Hai provato a mettere a fuoco in manuale (in una condizione di luce simile a quella delritratto qui postato) con il mirino della d50 che sembra la tana di un topo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Hai provato a mettere a fuoco in manuale (in una condizione di luce simile a quella delritratto qui postato) con il mirino della d50 che sembra la tana di un topo?
|
Hai ragione ma il mirino della D50 è forse migliore se non uguale ai miei MICROSCOPICI della E-500 e E-510 olympus. Se inizi ad usarlo ci fai l' abitudine ... E' vero spesso si piange dalla sofferenza e ci vuole un buon collirio
Per ovviare un minimo al problema esiste un Oculare ingranditore per tutte le fotocamere Olympus (http://www.olympus.it/consumer/dslr_me-1.htm) e sò che viene venduto molto anche per le canon ... non sò se è compatibile pure per le nikon ho se nikon ha un qualcosa di simile a listino. Per me è stato un gran bell' investimento e magari l' avessi saputo prima! _________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
and206 utente

Iscritto: 30 Lug 2008 Messaggi: 153 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 8:49 am Oggetto: |
|
|
"buona la prima" (visto che è una delle prime foto fatte con la nuova ottica)!
a mio parere avrei fatto ruotare un po' verso dx il soggetto mantenendo però un inquadratura frontale (per avere un po' più di luce su tutto il viso) ed avrei spostato la messa a fuoco sugli occhi.
se non vuoi usare la messa a fuoco manuale prova ad impostare la messa a fuoco automatica nel punto centrale della croce nel mirino (io uso canon e lo faccio molto spesso) senza lasciare che sia la macchina a decidere dove mettere a fuoco.
ciao
andrea _________________ Ultima mia foto sottoposta alla critica.
La vita ha senso solo se si vive "contro". Il conformismo uccide la creatività e finisce per annientare l'uomo.[O. Toscani]
Perchè ogni tempo porta dentro un dispiacere. Perchè ogni giorno porta dentro un po' d'amore. Che ci tiene in orbita.[L. Cherubini AKA Jovanotti] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
josecuervo utente
Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
and206 ha scritto: |
se non vuoi usare la messa a fuoco manuale prova ad impostare la messa a fuoco automatica nel punto centrale della croce nel mirino (io uso canon e lo faccio molto spesso) senza lasciare che sia la macchina a decidere dove mettere a fuoco.
|
In realtà uso questo sistema, purtroppo il punto di messa a fuoco è troppo ampio a volte e si concentra sull'oggetto più luminoso presente nelle vicinanze (in questo caso gli occhiali). Venendo dal video è un problema che conosco piuttosto bene, motivo per cui nelle riprese l'autofocus è bandito!
Comunque grazie infinite per il commento. Proverò a convincere il ritroso padre a darmi un'illuminazione di 3/4 più favorevole e meno espressionista  _________________ Nikon D300 + 14 + 35 + 50 + 105 + 135... una vita per i fissi nikkor.
Il mio album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Regole sempre ci vogliono nella vita, vero ragazzi?!
Gli occhi DEVONO essere a fuoco!!!
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
josecuervo utente
Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Regole sempre ci vogliono nella vita, vero ragazzi?!
Gli occhi DEVONO essere a fuoco!!!
ciao claudiom |
Seguo sempre con grande interesse i tuoi interventi (e intervengo quasi nulla perchè preferisco ascoltare e cercare di crescere). Non è sempre facile condensare il senso, ma apprezzo il tentativo di non ridurre a errate semplicità questioni complesse.
Nel caso, non pensi, ma il ragionamento è allargato a chi vorrà partecipare, che solo il possesso più completo possibile della tecnica possa aiutarci, o aiutarmi nello specifico, a trovare percorsi più interessanti? Naturalmente come condizione necessaria, ma non sufficiente. _________________ Nikon D300 + 14 + 35 + 50 + 105 + 135... una vita per i fissi nikkor.
Il mio album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|