photo4u.it


Tramontana
Tramontana
Tramontana
Tramontana
di giopa84
Lun 17 Nov, 2008 9:21 am
Viste: 248
Autore Messaggio
giopa84
utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 145
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 9:21 am    Oggetto: Tramontana Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie!
I'm asking you to believe.
Not just in my ability to bring about real change...I'm asking you to believe in yours!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ho dato un'occhiata anche a questa immagine e sono rimasto sinceramente sorpreso del rumore presente nell'azzurro del cielo, potresti darmi i dati di scatto? Oppure ha effettuato un intervento drastico in PP? Se sei intervenuto puoi e se vuoi postami il file non elaborato.
Per ottenerli vai in esplora risorse, posizionati con il cursore sul file originale clicca di dx, proprietà, si apre la finestra, riepilogo, scegli avanzate e leggi i dati apertura obiettivo, esposizione, velocità ISO ecc.

Un'altra cosa, pende leggermente a dx, è il difetto che hanno riscontrato nel mio primo post ed era indicato nel primo commento lasciatomi, mal comune mezzo gaudio, clicca:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=255323

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
giopa84
utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 145
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
Ciao,
ho dato un'occhiata anche a questa immagine e sono rimasto sinceramente sorpreso del rumore presente nell'azzurro del cielo, potresti darmi i dati di scatto? Oppure ha effettuato un intervento drastico in PP? Se sei intervenuto puoi e se vuoi postami il file non elaborato.
Per ottenerli vai in esplora risorse, posizionati con il cursore sul file originale clicca di dx, proprietà, si apre la finestra, riepilogo, scegli avanzate e leggi i dati apertura obiettivo, esposizione, velocità ISO ecc.

Un'altra cosa, pende leggermente a dx, è il difetto che hanno riscontrato nel mio primo post ed era indicato nel primo commento lasciatomi, mal comune mezzo gaudio, clicca:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=255323

Ciao allora, nessun intervento drastico, se non ho sbagliato a postare ci ho passato solo Neat Image (tutto in auto). non posso passarti i dati di scatto perchè non me li dà, non ci sono.
Ho notato la pendenza, senza cavalletto e bolla è davvero difficile! ho visto il tutorial per PS sul forum, ma con Gimp non ci sono riuscito!
ho ridimensionato l'immagine per postarla



100_2075RID2.jpg
 Descrizione:
originale ridimensionata
 Dimensione:  172.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 662 volta(e)

100_2075RID2.jpg



_________________
Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie!
I'm asking you to believe.
Not just in my ability to bring about real change...I'm asking you to believe in yours!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 12:02 pm    Oggetto: Re: Tramontana Rispondi con citazione

Per i dati di scatto dovrebbero esserci, è una macchina recente e pertanto deve memorizzarli, comunque per tornare allo scatto me sembra sia presente ancora un pochino di rumore, ho provato a pulirlo con noiseware e l'ho raddrizzata.
Ciao
PS la tua macchina lavora solo in automatico oppure hai la possibilità di scegliere alcuni parametri?



post_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 657 volta(e)

post_1.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
giopa84
utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 145
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 4:57 pm    Oggetto: Re: Tramontana Rispondi con citazione

Grazie!
Li ho trovati Very Happy te li elenco:

f/6,9
Esposizione = 1/586 sec
ISO 80
Distanza focale 9mm
Lunghezza focale 54mm
massima apertura 3,53

ci sono molti programmi preimpostati, non posso regolare molto. In auto posso regolare il tempo di esposizione (tr allcuni valori predefiniti), gli iso e il bilanciamento del bianco.
Poi posso scegliere con che modalità di colore salvare (vivace, naturale, seppia, B\W)

_________________
Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie!
I'm asking you to believe.
Not just in my ability to bring about real change...I'm asking you to believe in yours!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, non a me devo dire bravo forse un pelino di rumore sullo sfondo.
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 6:42 pm    Oggetto: Re: Tramontana Rispondi con citazione

giopa84 ha scritto:
Grazie!
Li ho trovati Very Happy te li elenco:

f/6,9
Esposizione = 1/586 sec
ISO 80
Distanza focale 9mm
Lunghezza focale 54mm
massima apertura 3,53

ci sono molti programmi preimpostati, non posso regolare molto. In auto posso regolare il tempo di esposizione (tr allcuni valori predefiniti), gli iso e il bilanciamento del bianco.
Poi posso scegliere con che modalità di colore salvare (vivace, naturale, seppia, B\W)


Presumo che il bilanciamento del bianco sia settato in automatico.
Dagli ISO impostati mi sembra molto strano tutto quel rumore, in teoria dovrebbe essere completamente pulita.
Ho dato un'occhiata anche al nuovo fotogramma inserito , da quello che riesco a vedere sembra che in questo caso non vi sia rumore.
Questo problema lo hai anche in altri scatti?
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
giopa84
utente


Iscritto: 15 Nov 2008
Messaggi: 145
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 08 Dic, 2008 10:53 am    Oggetto: Re: Tramontana Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:


Presumo che il bilanciamento del bianco sia settato in automatico.
Dagli ISO impostati mi sembra molto strano tutto quel rumore, in teoria dovrebbe essere completamente pulita.
Ho dato un'occhiata anche al nuovo fotogramma inserito , da quello che riesco a vedere sembra che in questo caso non vi sia rumore.
Questo problema lo hai anche in altri scatti?
Ciao
Franco


si, il bilanciamento è in auto. Per quanto riguarda il rumore, ma siamo sicuri che sia rumore? Mah , osservando mi sembra che sia più "grana" che rumore. Ho pensato che potrebbe essere il programma che ridimensiona l'immagine (per postarle). Lo eseguo dopo aver ripulito, quindi potrebbe essere la compressione. quando le ripulisco con neat image mi sembrano meglio delle originali, quindi è strano! forse dovrei invertire le 2 operazioni.

_________________
Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie!
I'm asking you to believe.
Not just in my ability to bring about real change...I'm asking you to believe in yours!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 08 Dic, 2008 12:23 pm    Oggetto: Re: Tramontana Rispondi con citazione

giopa84 ha scritto:
frapuchi ha scritto:


Presumo che il bilanciamento del bianco sia settato in automatico.
Dagli ISO impostati mi sembra molto strano tutto quel rumore, in teoria dovrebbe essere completamente pulita.
Ho dato un'occhiata anche al nuovo fotogramma inserito , da quello che riesco a vedere sembra che in questo caso non vi sia rumore.
Questo problema lo hai anche in altri scatti?
Ciao
Franco


si, il bilanciamento è in auto. Per quanto riguarda il rumore, ma siamo sicuri che sia rumore? Mah , osservando mi sembra che sia più "grana" che rumore. Ho pensato che potrebbe essere il programma che ridimensiona l'immagine (per postarle). Lo eseguo dopo aver ripulito, quindi potrebbe essere la compressione. quando le ripulisco con neat image mi sembrano meglio delle originali, quindi è strano! forse dovrei invertire le 2 operazioni.

La grana nel digitale non esiste, nelle pellicole la grana era dovuta ai cristalli (nel B&W erano d'argento) i quali non sono presenti nel digitale. Potrebbe derivare dalla compressione che comunque deve avvenire dopo il ridimensionamento delle dimensioni e dopo tutte le altre funzioni di aggiustamento.
In PS c'è una funzione apposita per dimensionare x il WEB ceh non penalizza molto
Ciao

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi