Autore |
Messaggio |
jonnyamerica utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 94
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 9:21 pm Oggetto: Fusione tra luce e musica. |
|
|
Questa foto, con mio grande stupore, sarà esposta dalla mezzanotte di oggi alle ore 4 su fotocommunity.it, come copertina della Home Page. _________________ Consigli?
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=36812 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
i colori freddi, metallici delle canne dell organo si staccano benissimo da quei toni rossi sulla sinistra e dai riflessi sul soffitto.
la parte bassa è poco interessante...anzi forse no...può essere vista come una platea di immobili spettatori
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto le cromie, poi l'organo è la mia passione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Leggo che questa foto è stata esposta in home page su fotocommunity.it.. prima di tutto, complimenti per questo!
Effettivamente, l'immagine merita, per la scena che hai catturato nell'alternarsi e miscelarsi dei vari colori, dove il caldo della zona sinistra dietro alle finestre si contrappone e si appoggia alle cromie azzurre e fredde della parte destra, dove le strutture lucide e cilindriche delle canne dell'organo si contrappongono a quelle rettangolari e regolarissime della parte bassa..
Mi spiace vedere quella perdita di definizione e impastamento della scena nella parte alta, a sinistra, dove la luce soffusa che si irradia sul muro crea uno strano effetto soft..
Per il resto, un leggerissimo taglio in basso, per far sparire quei due elementi più a sinistra, troppo in avanti, e sfocati, e che un po' distraggono..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18398 Località: Siena
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
In effetti si tratta di un'immagine molto bella che, come è stato bene evidenziato da chi mi ha preceduto, poggia molto sul contrasto cromatico, valorizzato da un'ottima resa dei colori.
Avrei preferito una pdc più estesa, che estendesse anche allo sfondo l'impressionante nitidezza dello strumento, ma anche così si tratta di uno scatto di grande effetto, tanto che non mi stupisco che sia stato utilizzato come copertina di una Home Page.
Per questo ti faccio tutti i miei complimenti.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gianni,
complimenti per il meritato riconoscimento... Al di là delle piccole imperfezioni tecniche rimediabilissime, l'immagine affascina per il contrasto cromatico e la pulizia geometrica. Hai controllato bene le linee cadenti e ben gestito la composizione.  _________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sobekk utente
Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 165 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto! Sicuramente di grande effetto. Stupendo il contrasto tra l'organo e le vetrate dai colori caldi poste in secondo piano. Altrettanto magnifico è il pseudo-ondeggiamento delle bocche delle canne del prospetto di facciata centrale, nonché il riflesso che si nota soprattutto sulle casse dei somieri.
Complimenti ancora per la bella foto, ma anche molto carino lo strumento.
Sai dirmi per caso il costruttore dell'organo e dove è conservato tale strumento?
Ciao,
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|