Rain |
|
|
Rain |
di godzillante |
Gio 06 Nov, 2008 3:18 pm |
Viste: 373 |
|
Autore |
Messaggio |
godzillante utente

Iscritto: 18 Ott 2008 Messaggi: 181 Località: Cosangeles
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 3:21 pm Oggetto: Rain |
|
|
Canon 400D @ 1/400 ƒ/5.6 200 ISO 48mm
Post in Adobe Lightroom + Adobe Photoshop
Suggerimenti, commenti e critiche ben accetti!
N.B.: Sono stato molto combattuto sulla categoria in cui inserire quest'immagine. Di per sé sarebbe una foto naturale, non fatta in studio, ma il postprocessing mi sembrava troppo pesante per classificarla nella sezione "Natura". Tuttavia, non così pesanta da ritenerla un Artwork. Alla fine ho scelto "Varie". Se necessario prego un admin di spostarla. Grazie!  _________________ Un cuore, un occhio, un cervello. Una Canon, qualche obiettivo, un
Il mio sito personale
La mia galleria su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Foto spettacolare.
Davvero complimenti.
Anche io ho postato una foto con lo stesso tuo titolo... sarà l'autunno.
La gestione delle luci e dei neri è superba.
Ci posteresti la foto originale? Giusto per capire l'ottimo lavoro in post.
Bravissimo. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
godzillante utente

Iscritto: 18 Ott 2008 Messaggi: 181 Località: Cosangeles
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 5:17 pm Oggetto: |
|
|
certamente, eccola qui!
in realtà la foto (così come il post) risale a maggio. il post-processing non è stato molto complicato: ho lavorato in lightroom esagerando i neri, controllando un po' la curva e tagliando - ma veramente di pochissimo - qualche dominante. suppongo che oggi, dopo 5 mesi, potrebbe venirmi anche meglio (il che, ovviamente, è sempre relativo)!
in photoshop, invece, mi sono limitato a togliere qualche residuo di verde (potevo anche lasciarcelo, tant'è vero che in un'altra versione che ho su flickr c'è ancora e direi che non stona) e ad aggiungere la scritta.
grazie mille del commento!  _________________ Un cuore, un occhio, un cervello. Una Canon, qualche obiettivo, un
Il mio sito personale
La mia galleria su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao, veramente bella bravo buono il taglio mi piace molto _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 7:13 pm Oggetto: |
|
|
ti dirò che le rose non riesco a fotografarle, maquesta mi piace, per la luce dall'alto e le ombre _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Hai lavorato molto bene in postwork, hai creato un contrasto che rende quasi tangibile il fiore. Lavorare su questo rosso è difficile, eppure ti sei saputo destreggiare. Il soggetto è centrale, ma qui non disturba.
In definitiva, sei stato davvero molto abile, bravo! _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
davvero affascinante...sembra di poterla toccare la rosa.
ho visto la foto originale e vorrei chiederti come hai fatto ad ottenere neri cosi chiusi intorno alla rosa...sono davvero curioso.
spero non ti dispiaccia dirmelo
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
godzillante utente

Iscritto: 18 Ott 2008 Messaggi: 181 Località: Cosangeles
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 1:16 am Oggetto: |
|
|
ciao liucguru, e grazie del commento! ti espongo di seguito il processo di post, ma bada che vado a memoria e potrei aver dimenticato qualcosina!
spè che salgo in cattedra... ok, fatto! posso iniziare
dunque, non so se conosci lightroom: tra i millemila controlli sull'esposizione, ne ha uno rivolto esclusivamente ai toni scuri chiamato blacks (certo, lo ha anche photoshop ma in lightroom forse è più immediato). molto semplicemente, ho innalzato in maniera esagerata, appunto tramite questo controllo, la soglia prima della quale una tale luminosità viene virata a nero. è un procedimento che uso spesso anche nel b/n per accentuarne il contrasto.
la foto, già in partenza, si presta particolarmente bene dato che - evidentemente - il valore di luminanza del rosso del fiore è molto più alto rispetto a quello del verde delle foglie (se anche così non fosse stato, comunque, avrei potuto correggere selettivamente i verdi, cosa del resto possibile sia in lightroom che in photoshop). tant'è vero che il petalo in basso, più scuretto rispetto agli altri, è stato virato anch'esso in nero, non cancellato col pennello ma non m'interessava preservarlo quindi l'ho lasciato com'era.
fatto ciò, ho aumentato il contrasto, tolto un pelino di saturazione e, tramite la curva, dato qualche leggera schiarita alle alte luci per far risaltare maggiormente le gocce d'acqua.
altro passaggo, del tutto marginale, è stato quello di virare leggerissimamente il rosso verso il magenta.
infine, come scrivevo sopra, ho cancellato il poco fogliame ancora visibile con poche pennellate di nero in photoshop (tanto l'avevo già aperta per scriverci il nome ).
allora, spero di essere stato esauriente fammi sapere se qualche passaggio non ti è chiaro... non è detto che riesca a spiegarmi, ma ci proverò! grazie ancora e a presto!  _________________ Un cuore, un occhio, un cervello. Una Canon, qualche obiettivo, un
Il mio sito personale
La mia galleria su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
godzillante ha scritto: | ciao liucguru, e grazie del commento! ti espongo di seguito il processo di post, ma bada che vado a memoria e potrei aver dimenticato qualcosina!
spè che salgo in cattedra... ok, fatto! posso iniziare
dunque, non so se conosci lightroom: tra i millemila controlli sull'esposizione, ne ha uno rivolto esclusivamente ai toni scuri chiamato blacks (certo, lo ha anche photoshop ma in lightroom forse è più immediato). molto semplicemente, ho innalzato in maniera esagerata, appunto tramite questo controllo, la soglia prima della quale una tale luminosità viene virata a nero. è un procedimento che uso spesso anche nel b/n per accentuarne il contrasto.
la foto, già in partenza, si presta particolarmente bene dato che - evidentemente - il valore di luminanza del rosso del fiore è molto più alto rispetto a quello del verde delle foglie (se anche così non fosse stato, comunque, avrei potuto correggere selettivamente i verdi, cosa del resto possibile sia in lightroom che in photoshop). tant'è vero che il petalo in basso, più scuretto rispetto agli altri, è stato virato anch'esso in nero, non cancellato col pennello ma non m'interessava preservarlo quindi l'ho lasciato com'era.
fatto ciò, ho aumentato il contrasto, tolto un pelino di saturazione e, tramite la curva, dato qualche leggera schiarita alle alte luci per far risaltare maggiormente le gocce d'acqua.
altro passaggo, del tutto marginale, è stato quello di virare leggerissimamente il rosso verso il magenta.
infine, come scrivevo sopra, ho cancellato il poco fogliame ancora visibile con poche pennellate di nero in photoshop (tanto l'avevo già aperta per scriverci il nome ).
allora, spero di essere stato esauriente fammi sapere se qualche passaggio non ti è chiaro... non è detto che riesca a spiegarmi, ma ci proverò! grazie ancora e a presto!  |
grazie 1000 molto gentile ed esaurtiente nella risposta.
lightroom non ce l ho ma ho capito il procediemnto.
comgo l occasione per chiederti che differenze ci sono tra l usare photoshop o lightroom.
grazie 1000
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|