Autore |
Messaggio |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:02 am Oggetto: Tilt-shift Dubrovnik |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Continuo a divertirmi con la tecnica Tilt-shift
allego altra prova su un panorama del Parco Nazionale del Pollino
in Calabria.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1155 volta(e) |

|
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
ciao!!!ma è bellissima questa tecnica!!!come fai a realizzarlaa!?!?!?
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio, effettivamente è più indicato saturare di più, io mi sono
frenato un po, temevo di esagerare
X Nausicaa: La tecnica è facile da eseguire, faccio prima a segnalarti uno dei tanti tutorial online, segui questi brevi passaggi ed il gioco è fatto.
http://recedinghairline.co.uk/tutorials/fakemodel/
Un saluto
Antonio
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
Secondo me disturba molto lo sfocato in pp.
Molto meglio la seconda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao, si anche per me meglio la seconda .
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgnappaus utente

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 148 Località: SA
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
Bravo... io adoro questa tecnica che tu hai reso magnificamente. Nella prima, secondo me, il problema è solo nel punto di vista un pò basso e non nello sfocato. Bye
_________________ Fujifilm FinePix S6500fd - Samsung GX-10 18-55
"Fotografare non è far vedere quel che c'è... ma far vedere ciò che tu vedi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
antonio, quando torniamo a scattare seriamente, basta giocare dai!!!
PS.: min**ia se sembrano veri plastici ste foto...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|