Autore |
Messaggio |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto
...lungi da ogni inutile estetismo è un immagine
che colpisce per la bellezza quasi dimessa...quotidiana
Bellezza che splende nella pianura che si intravede a sinistra
...quello scorcio rivela che le case saranno anche un pò dimesse...ma da lì si gode un panorama invidiabile....
Bello anche il BN
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un 'ottima foto, sebbene la posa della donna non sia "decisiva". _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Mosaico ha scritto: | Mi piace molto
...lungi da ogni inutile estetismo è un immagine
che colpisce per la bellezza quasi dimessa...quotidiana
Bellezza che splende nella pianura che si intravede a sinistra
...quello scorcio rivela che le case saranno anche un pò dimesse...ma da lì si gode un panorama invidiabile....
Bello anche il BN
|
quoto e aggiungo che mi piace la "discrezione" con cui la donna appare al centro del fotogramma  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto marengo, assolata al punto giusto e molto caratteristica. Verace. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
ottima! _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me, buon bn luminoso e buona composizione, ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo bn che oserei chiamare, solare. Bella la compo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Il bianco è violento, bruciante in cielo, e riflettente come uno specchio sul cortile polveroso.
Ma contribuisce a rendere emotivamente forte la scena, di un passato senza data....liberato così da ogni morbidezza nostalgica, accentuando la forza quasi verista della immagine. Una casa in cima al paese, un piccolo dominio domestico e la sua padrona incontrastata ferma sulla soglia.
Un piccolo mondo quasi scolpito nel gesso.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
..eppure non ci sono bruciature, nonostante che l'assolazione era forte e tu in ombra..
..non so come diavolo sei riuscito ad inquadrare anche il profilo del muro della casa a sinistra, sul bordo..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao Fausto mi piace molto un ottimo BN ben curata
complimenti moloto bravo
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
Come al solito un B&W dolce e delicato. Ottima la composizione, la leggera presenza dei due muri ai lati sono le degne quinte di questo bel palco, ottimo il dosaggio della luce in uno scatto tutt'altro che facile
Ciao e Buona domenica
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Potrei quotare la bellissima lettura della scena che ti ha lasciato la nostra Clara.. anche per me, questa immagine ha il sapore di una realtà scolpita nel gesso e nel bianco di quel terreno e di quei muri verticali, mentre la pianura sullo sfondo da la visione e l'intuizione del luogo in cui nasce tale immagine..
Forse, ma di questo c'è da considerare il risultato della visione a monitor, il bianco è un po' troppo spinto.. proverei, se nell'originale è di tale intensità, a giocare un po' con i livelli per abbassarne la forza..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie per i commenti e le critiche a:
Mosaico
holden ...sebbene la posa della donna non sia "decisiva"
lo penso anch'io, ma lo ritengo un "elemento a favore" e anche "modulor" per far comprendere le giuste proporzioni.
eidos2oo7
onaizit8
rosario
marco64
Clara Ravaglia per l'articolato e approfondito commento
franchino
Andrea Feliziani
mauri93
frapuchi
ZioMauri29 ...il bianco è un po' troppo spinto.. proverei, se nell'originale è di tale intensità, a giocare un po' con i livelli per abbassarne la forza..
Forse un pochino i bianchi andrebbero abbassati, anche Rosario mi ha espresso per telefono la stessa idea, ma devo dire che a me non dispiacciono, perchè rispecchiano molto la luce di certi giorni d'agosto in queste zone del Sud.
Un saluto,
Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
eccone un'altra....
mi riporti alle mie estati in montagna....quei paesini con ritmi ben diversi dai nostri.....o se non altro diversi dai giorni nostri _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | eccone un'altra....
mi riporti alle mie estati in montagna....quei paesini con ritmi ben diversi dai nostri.....o se non altro diversi dai giorni nostri |
Ciao Morgan,
è sempre un piacere "incontrarti", anche così conciato
Scherzo, in questa veste ti ricordo già dall'anno scorso.
Ma sei tornato in modo stabile o fai ancora le toccate e fuga? Sai bene che la tua mancanza nel forum è molto sentita...
Grazie molte per il commento e una felice domenica,
Fausto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 12:19 am Oggetto: |
|
|
grazie caro dell'accoglienza
mi auguro seriamente di riuscire a mantenere stabile le mia presenza qui percè mi mancava proprio....
mi mancava te tutti voi
buon week end lungo caro!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
le foto che vorrei commentare sono davvero troppe...ho scelto questa non solo perchè fatta bene, e considerata la pellicola e l'ora del giorno non deve esser stato facile,ma per quello che hai ripreso...uno scorcio che rappresenta tutto il centrosud dei paesi, delle colline, dei villaggi che si svuotano,delle poche persone che si ostinano a rimanere, dei sassi, delle case arroccate,delle signore con i grembiuli,della genuina diffidenza delle persone, delle sedie fuori dalle case...l'Italia raccontata dai miei nonni e dai miei genitori.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 8:04 pm Oggetto: |
|
|
diegoloso ha scritto: | le foto che vorrei commentare sono davvero troppe...ho scelto questa non solo perchè fatta bene, e considerata la pellicola e l'ora del giorno non deve esser stato facile,ma per quello che hai ripreso...uno scorcio che rappresenta tutto il centrosud dei paesi, delle colline, dei villaggi che si svuotano,delle poche persone che si ostinano a rimanere, dei sassi, delle case arroccate,delle signore con i grembiuli,della genuina diffidenza delle persone, delle sedie fuori dalle case...l'Italia raccontata dai miei nonni e dai miei genitori.
ciao |
Molte grazie Diego per le tue belle e sentite parole.
Hai centrato l'essenza del mio scatto e anche quello che, attraverso l'obiettivo, mi sono sempre sforzato di descrivere: la gente umile e i suoi luoghi, le sue tradizioni, i suoi costumi che si vanno irrimediabilmente sbiadendo, in un mondo oramai standardizzato e appiattito su modelli lontani mille miglia dalla realtà che ho conosciuto e a cui sono profondamente legato.
La fotografia è innanzitutto testimonianza, spero, nel mio piccolo, di lasciare una traccia di ciò che ho visto e vissuto.
Cari saluti,
Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|