Altare della patria - Tricolore "pecora" |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 12mm
1/200s - f/10.0 - 100iso
|
Altare della patria - Tricolore "pecora" |
di dogfight |
Dom 19 Ott, 2008 9:00 am |
Viste: 387 |
|
Autore |
Messaggio |
dogfight utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 67 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 9:06 am Oggetto: Altare della patria - Tricolore "pecora" |
|
|
...un WIDE d'eccezione Tokina 12-24 f/4, finalmente alcuni scatti!
_________________ Alessandro Petrolati
-----------------------------------
Canon EOS 40D|Tokina 12-24 f/4|Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM|Canon 50 f/1.8|Sigma 70-200 f/2.8 HSM II DG MACRO|Metz 58AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
ciao dog, ho trovato questo tuo lavoro in seconda pagina e priva di interventi, mi inserisco e ti lascio una mia opinione:
La fotografia è ovviamente bidimensionale, il mondo che ci circonda invece è a tre dimensioni. Trasportando la realtà a tre dimensioni alle due di un'immagine dobbiamo fare attenzione alle geometrie che si vengono a formare nella nostra scena..
In questo caso sfrutti la prospettiva per guidare l'attenzione dell'osservatore verso il soggetto principale, sfruttando la composizione per invitare lo sguardo verso il soggetto. La geometria di un'immagine, i punti di forza, sono parte di un linguaggio comune in tutte le espressioni visive, aiutano a non vagare con lo sguardo ma a soffermarsi sul punto di reale interesse e a leggere correttamente l'immagine. Per evitare che si creino ''punti'' di disturbo è indispensabile tener conto, specialmente nella foto d'architettura, il rispetto della simmetria, in questa tua la foto è sbilanciata, come maggior spazio a sinistra, ed è la prima cosa che salta agl'occhi, ancor prima del disegno del monumento ripreso, e credo che sia sbagliato anche dare uguale spazio, all'interno del fotogramma, al cielo.
Equilibrare la composizione usando la regola dei terzi avrebbe avantaggiato di molto la visibilità.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dogfight utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 67 Località: Jesi (AN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao dogfight, non posso dire o aggiungere molto di più al commento preciso e accurato che ti ha lasciato Ueda.. potrei sottolineare le sue stesse perplessità e considerazioni sull'inquadratura e sulle geometrie di volumi e di linee create dalle tue scelte..
Mi piace molto di più il secondo scatto che hai inserito.. anche come resa dei colori e gestione della luce.. però se gli vuoi dare la giusta 'visibilità', inserisci lo scatto in galleria, e poi prova a richiederne i commenti agli utenti.. così, in un post, rischia di passare un po' inosservato!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|