Gradini autunnali! |
|
|
Gradini autunnali! |
di gargiulino |
Gio 16 Ott, 2008 10:45 pm |
Viste: 182 |
|
Autore |
Messaggio |
gargiulino utente
Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 401 Località: Chianciano Terme (SI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gargiulino, faccio copia e incolla di un'intervento che ho fatto su una foto proposta da Riso ieri:
Sono convinto che nel momento di proporla a critica sei rimasto incerto se presentarla in varie o street, hai scelto street convinto che la foto scattata per strada abbia più senso stare in questa sezione, e non potevi fare scelta più infelice, una foto scattata per strada non è una foto da strada
Non credo che riuscirei a condensare in poche righe il significato di street photography, quindi ti prego di dare una vista al tutorial di sezione, la necessità di proporre l'immagine nell'apposita sezione permette oltre ad avere le giuste osservazioni per quanto riguarda lo scatto, serve sopratutto per chi, da giovane (non per l'età, ma come approccio al genere) si sofferma a guardare le immagini in questo spazio, e vedendo questa può pensare che sia un buon esempio da seguire, ma non lo è...
alla prossima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gargiulino,
siccome Ueda ha già ben concentrato in poche righe ciò che ti avrei detto anche io riguardo la sezione (sono stato 'cazziato' anche io per questo,ma nulla di male ) ti lascio le mie percezioni riguardo questa scena.
Il dettaglio che hai colto,seppur sia comune (fotograficamente parlando) poteva avere una resa migliore se qualche elemento veniva gestito in modo più preciso nei confronti delle tue intenzioni (che io non conosco,ovviamente):
- il fuoco selettivo è un valido strumento attraverso il quale gestire il punctum di attrazione e far cadere l'attenzione su un punto in particolare,ma qui mi sembra che non riesca a far risaltare qualcosa in particolare come una foglia o altro.
- la conversione in bianco e nero è piuttosto una scala di grigi dalla gamma tonale molto ristretta e che spegne ogni tipo di percezione riguardo l'autunno.Non so con che metodo l'hai convertita ma te ne consiglio tre:
Bianco e nero - Base teorica e applicata
Bianco e nero - Base e avanzato
Bianco e nero - Workflow personalizzato: ritocco selettivo
- taglio: buono per la prospettiva anche se starei ancora un po attento alle linee orizzontali.
- narrativa: personalmente non riesco a comprendere che siano gradini autunnali,nonostante il titolo,perchè non trovo qualcosa che me lo dica,che me lo indica in qualche modo.
Questo per dire che sintetizzare un concetto non è cosa semplice: non basta riprendere dei gradini con delle foglie per far 'sentire' l'autunno.
Ci lavorerei un po su e tornerei sul luogo dello scatto (o simili) per valorizzare meglio la tua idea.
Ciao e buone foto 
Ultima modifica effettuata da RobertoB. il Ven 17 Ott, 2008 9:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Meglio in Varie
Sposto
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gargiulino utente
Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 401 Località: Chianciano Terme (SI)
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
Mi avete distrutto
Roberto sicuramente seguirò le tue indicazioni
Un saluto a tutti
Lino _________________ Fuji X-E1 + 18.55
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|