Autore |
Messaggio |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16239 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, bella inquadratura che ci mostra un bel lago con diga e uno scorcio di montagne imponente.
La cosa che mi piace molto in questa foto è la forma del cielo con quelle nuvole bizzarre che si staccano e sembrano nascere proprio dalla montagna.
L'ora si vede che è un po' dura e con poche ombre. Con una luce più serale avresti avuto una maggiore sensazione di profondità. ma si sa che in certi luoghi si arriva sempre sull'ora di pranzo dopo aver camminato un bel po' e quindi comprendo benissimo, sono abituato a ciò.
La seconda risente un po' del ridimensionamento del file a 200kb, però è un buon punto di ripresa quello scelta che dà originalità alla composizione che sei riuscito a eseguire.
bene, bene Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FFabio utente

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 158 Località: Pisa - Sassari
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle! Tra le due preferisco quella d'apertura
Ottimi i colori
_________________ PaP, VaV
Canon EOS 5D mark II + 24-105 L IS USM + altre cosucce!
Il mio album su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle entrambe. Anche a me piacciono molto le nuvole presenti nella prima. Ottima la composizione della seconda.
Fantastiche le tonalità dell'acqua.
Ciao Francesco
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
meravigliosa immagine per colori nitidezza e ciel, bellissima l'acqua
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
bella la prima ancor di + la seconda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono belle entrambe, anche se la prima, forse per l'inquadratura orizzontale, da l'impressione di avere un maggiore respiro.
Corrette anche per quanto riguarda l'esposizione, spesso quando si cambia macchina ci vuole un pò per prenderci la mano.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Scattare a quell'ora lo sai benone quanto sia difficile,specialmente con quelle nuvole e rocce chiare,ma non sempre si può aspettare l'ora migliore...
Nella prima appunto le nuvole mi sembrano un poco bruciate,come pure nella seconda le rocce in pp perdono consistenza con la forte luce e sicuramente avrebbe richiesto un diaframma maggiormente chiuso per avere una pdc più estesa.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Caspita che colori! In queste l'esposizione mi sembra + corretta, il bianco delle nuvole e delle rocce puo' dare l'impressione di essere un po' bucato, ma penso che rispecchi molto quello che era la realtà in quel momento. Ho ben presente come sparano i bianchi puri nelle giorante terse.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Direi che nel complesso te la sei cavata bene
Nella prima mi disturba un po' l'erba che spunta in basso a sinistra.
Nella seconda, che ha una composizione accattivante, taglierei un po' in basso in modo da eliminare quella piccola porzione di acqua in basso a sinistra, la profondità di campo mi sembra un po' troppo ridotta.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
composizione e taglio mi piacciono. la rpesenza umana a mio avviso serve a far capire l imponenza delle rocce che altrimenti avrebbero persdo un po di fascino. appena aperta la foto, ho avuto come l impressione di uan mdc applicata troppo pesantemente...poi riguardandola mi sono ricreduto...
un saluto
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|