Autore |
Messaggio |
lynx72 utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 220 Località: Montalto Uffugo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
La nitidezza è ottima, solo mi sembra che ci sia un pò di rumore sul fondo, per il resto buona
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
essendo così piccola si fa fatica a vedere dettagli o altro .. la maf sembra veramente ottica!!! _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
Anche se piccola si nota subito l'ottima messa a fuoco e lo sfondo adeguatamente sfocato! mi piace meno la luce piuttosto dura che illumina la libellula che sovraespone parecchio alcune zone  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lynx72 utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 220 Località: Montalto Uffugo
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i commenti.........ho delle difficoltà nel ridurre le foto alle giuste dimensioni.......quindi a volte sono troppo piccole.............. _________________ Nikon D200 + Sigma 150 apo macro + Sigma 17-70 + Sigma 135-400 apo
Sito per determinare le farfalle: http://www.leps.it/
Sito per determinare le mantidi: http://www.isopoda.net/articoli/mantidi_italiane.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non sempre la luce è nostra amica.
In questo caso la libellula sembra abbia la coda abbassata, quindi la luce provieniente dal fronte ha creato una zona zona d'ombra sulla stessa coda e delle alte luci sull'addome. Nel momento della misurazione esposimetrica hanno vinto le ombre sovraesponendo così l'addome. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|