Autore |
Messaggio |
bs_221upper utente

Iscritto: 29 Ago 2008 Messaggi: 299 Località: (RoMa)
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 11:13 pm Oggetto: Lloyd's |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!! (Sfogatevi sono un principiante!
)
La foto è un po mossa, purtroppo non me ne ero accorto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
ambientazione a parte, non mi sembra che ci sia qualcosa di particolarmente attraente ... uomini d'affari che chiacchierano, uno guarda in camera ...
con un po' più di pazienza però si potevano miscelare per bene ambiente e personaggi ... (l'architettura del luogo si presta molto).
esposizione critica per la forte differenza di luminosità delle due zone... (anche in questo caso, con un po' più di calma potevi sceglier quale delle due privilegiare).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bs_221upper utente

Iscritto: 29 Ago 2008 Messaggi: 299 Località: (RoMa)
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:12 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per i commenti!
Come avrei dovuto esporre per privilegiare l'una o l'altra zona per evitare o di bruciare la parte luminosa o di scurire troppo la parte meno illuminata?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:21 am Oggetto: |
|
|
la prima soluzione poteva essere la scelta di una composizione che racchiudeva l'una o l'altra area (in pratica azzerando le differenze) ...
la sostanza dello scatto sarebbe rimasta immutata.
in alternativa, mantenendo la stessa inquadratura, puoi agire in post, lavorando l'immagine con livelli differenti per riallienare la luminosità delle due zone.
(meglio avere un tutto omogeno in ripresa in ogni caso).
se poi la differenza non è tanta, in generale, esponi sulla parte più luminosa e recuperi le zone d'ombra in post (più facile che recuperare il bruciato).

Ultima modifica effettuata da _NN_ il Mer 10 Set, 2008 12:25 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bs_221upper utente

Iscritto: 29 Ago 2008 Messaggi: 299 Località: (RoMa)
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:24 am Oggetto: |
|
|
Si volevo cercare di modificarla ma purtroppo la maggior parte delle funzioni di Photoshop sono un mistero per me....!!
Come faccio a rendere omogeneo il tutto?
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:30 am Oggetto: |
|
|
visto che non sei pratico di PS allora, lascia per un attimo da parte i livelli ed inizia a smanettare con lo strumento luci e ombre ...
se agisci sulle luci, qualcosa inizi a recuperarla (il pavimento no di certo, ma qualche dettaglio si). usa moderatamente anche il contrasto dei mezzi toni.
poi con la correzione selettiva del colore agisci sui toni neutri e dai una scurita al tutto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bs_221upper utente

Iscritto: 29 Ago 2008 Messaggi: 299 Località: (RoMa)
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:39 am Oggetto: |
|
|
OK! Agirò sul bilanciamento colore!
Sei stato gentilissimo
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:40 am Oggetto: |
|
|
bs_221upper ha scritto: | OK! Agirò sul bilanciamento colore!
Sei stato gentilissimo
grazie! |
non c'è di che ...
occhio però che il bilanciamento del colore è un'altra funzione ancora ... ... "correzione colore selettiva" devi cercare ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|