Autore |
Messaggio |
lynx72 utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 220 Località: Montalto Uffugo
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:21 am Oggetto: Charaxes jasus |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Farfalla del corbezzolo _________________ Nikon D200 + Sigma 150 apo macro + Sigma 17-70 + Sigma 135-400 apo
Sito per determinare le farfalle: http://www.leps.it/
Sito per determinare le mantidi: http://www.isopoda.net/articoli/mantidi_italiane.html
Ultima modifica effettuata da lynx72 il Lun 01 Set, 2008 10:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:23 am Oggetto: |
|
|
Bella cattura e colori, ottima pure la maf e la nitidezza 
Ultima modifica effettuata da iw9fy il Lun 01 Set, 2008 8:35 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lynx72 utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 220 Località: Montalto Uffugo
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie. Foto a mano libera e luce naturale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura. Colori stupendi. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
a volte si cerca di trovare un posatoio adatto per meglio esaltare le caratteristiche di questi bellissimi lepidotteri,...ma credo che di fronte ad un esemplare cos' bello valga sempre bene il detto : carpe diem
potrebbero non concedere un 2' scatto,...
ciao,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lynx72 utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 220 Località: Montalto Uffugo
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
roby1495 ha scritto: | a volte si cerca di trovare un posatoio adatto per meglio esaltare le caratteristiche di questi bellissimi lepidotteri,...ma credo che di fronte ad un esemplare cos' bello valga sempre bene il detto : carpe diem
potrebbero non concedere un 2' scatto,...
ciao,
roby |
Effettivamente credo sia la farfalla meno fotografata............tra le specie italiane. _________________ Nikon D200 + Sigma 150 apo macro + Sigma 17-70 + Sigma 135-400 apo
Sito per determinare le farfalle: http://www.leps.it/
Sito per determinare le mantidi: http://www.isopoda.net/articoli/mantidi_italiane.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
bellissima questa farfalla ha dei colori stupendi e molto bella anche la foto
ciao Milo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lynx72 utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 220 Località: Montalto Uffugo
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
ilguercio ha scritto: | OH un altro calabrese
Bella la messa a fuoco e la pdc,peccato averla trovata sulla ghiaia invece che su un bel fiore,che sfortuna... |
Ciao..........prima o poi dobbiamo fare un bel raduno di Calabresi........ovviamente per scambiare pareri e informazioni.
ps amo la fotografia naturalistica....soprattutto le macro........spero di fare fotografie sempre migliori.  _________________ Nikon D200 + Sigma 150 apo macro + Sigma 17-70 + Sigma 135-400 apo
Sito per determinare le farfalle: http://www.leps.it/
Sito per determinare le mantidi: http://www.isopoda.net/articoli/mantidi_italiane.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
La strada presa è buona,qui ti è mancato un posatoio adatto.Io sono universitario ma per foto ci sono volentieri...speriamo ci siano anche altri... _________________ Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
lynx72 ha scritto: |
Effettivamente credo sia la farfalla meno fotografata............tra le specie italiane. |
Non sapevo neppure l'esistenza, infatti sul mio testo non appare.
Bellissimi colori, accompagnati ad un'ottima maf.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lynx72 utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 220 Località: Montalto Uffugo
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | lynx72 ha scritto: |
Effettivamente credo sia la farfalla meno fotografata............tra le specie italiane. |
Non sapevo neppure l'esistenza, infatti sul mio testo non appare.
Bellissimi colori, accompagnati ad un'ottima maf.  |
A tutti gli utenti del forum consiglio di visitare questo sito per determinare le specie:
http://www.leps.it _________________ Nikon D200 + Sigma 150 apo macro + Sigma 17-70 + Sigma 135-400 apo
Sito per determinare le farfalle: http://www.leps.it/
Sito per determinare le mantidi: http://www.isopoda.net/articoli/mantidi_italiane.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lynx72 utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 220 Località: Montalto Uffugo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|