Autore |
Messaggio |
SAW utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 552 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:15 pm Oggetto: Primadonna.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Quando chiesero al fotografo di guerra DON McCullin: come ti comporteresti se una ragazza prendesse fuoco davanti a te?si dice che abbia risposto: A occhio e croce apertura 5.6 a un sessantesimo di secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Senza parole.
Da appendere senza indugio in grande formato.
Le tonalità rosa-nero mi fanno impazzire e i fenicotteri sono di casa dalle mie parti.
Nitidezza superlativa sull'occhio, un po' carente su tutto il resto.
Ma a ragione.
Rende maggiormente il senso di morbidezza del piumaggio che troppa nitidezza avrebbe, invece, ridotto.
Peccato la pupilla, stretta stretta per la luce. Gli conferisce uno sguardo arcigno, lievemente in contrasto con grazia e colori.
Eri piuttosto vicino, nevvero?
Ciao e ... complimentissimi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieronaldo utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1156 Località: Padova
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:33 pm Oggetto: |
|
|
complimenti..
davvero una bella donna...hhh scusa..foto.
a parte gli scherzi, bella davvero.
Potresti postare le info dello scatto? _________________ Piero
Buona luce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SAW utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 552 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzi ecco i dati..Si ero vicinissimo anche perchè era un esemplare in ambiente controllato ( per non dire spudoratamente Zoo... oops l'ho detto )....infatti ho puntato più nella ricerca della composizione che al semplice scatto documentaristico...
Dati di scatto:
Diaframma: f/10.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 40D
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS3 Windows
Tempo: 1/800
ISO: 400
Focale: 300/1 _________________ Quando chiesero al fotografo di guerra DON McCullin: come ti comporteresti se una ragazza prendesse fuoco davanti a te?si dice che abbia risposto: A occhio e croce apertura 5.6 a un sessantesimo di secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
SAW ha scritto: | Grazie Ragazzi ecco i dati..Si ero vicinissimo anche perchè era un esemplare in ambiente controllato ( per non dire spudoratamente Zoo... oops l'ho detto )....infatti ho puntato più nella ricerca della composizione che al semplice scatto documentaristico...
|
Hai fatto bene a dirlo. Era piuttosto evidente. Ho provato un sacco di volte ad avvicinarmi a questi uccelli e se non hai un cannone non gli fai un primo piano del genere con quella nitidezza sull'occhio. Si tengono a debita distanza. Parziali eccezioni negli stagni vicini alle città (ad es. presso Quartu S. Elena (CA), dove l'avvicinamento è più semplice.
Ma resta una foto fantastica. Del resto l'ambiente è stato annullato con quel nero. Non c'è ambiente sullo sfondo.
L'attenzione è solo sul fenicottero, come in una foto da studio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pucceddu utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 299
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 12:12 am Oggetto: |
|
|
mariopintus ha scritto: | SAW ha scritto: | Grazie Ragazzi ecco i dati..Si ero vicinissimo anche perchè era un esemplare in ambiente controllato ( per non dire spudoratamente Zoo... oops l'ho detto )....infatti ho puntato più nella ricerca della composizione che al semplice scatto documentaristico...
|
Hai fatto bene a dirlo. Era piuttosto evidente. Ho provato un sacco di volte ad avvicinarmi a questi uccelli e se non hai un cannone non gli fai un primo piano del genere con quella nitidezza sull'occhio. Si tengono a debita distanza. Parziali eccezioni negli stagni vicini alle città (ad es. presso Quartu S. Elena (CA), dove l'avvicinamento è più semplice.
Ma resta una foto fantastica. Del resto l'ambiente è stato annullato con quel nero. Non c'è ambiente sullo sfondo.
L'attenzione è solo sul fenicottero, come in una foto da studio. |
Quoto, stupenda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
molto bella sia per il taglio della foto che per la MAF
ciao Milo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SAW utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 552 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore anche a voi Pucceddu e Milog....  _________________ Quando chiesero al fotografo di guerra DON McCullin: come ti comporteresti se una ragazza prendesse fuoco davanti a te?si dice che abbia risposto: A occhio e croce apertura 5.6 a un sessantesimo di secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 1:24 am Oggetto: |
|
|
Beh ... questo è VOLER BENE ALLA NATURA ...
... amarla e saperla VALORIZZARE ...
CONGRATS  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|