photo4u.it


Il naufrago
Il naufrago
Il naufrago
NIKON D50 - 20mm
1/160s - f/9.0
Il naufrago
di mariopintus
Mer 20 Ago, 2008 4:25 pm
Viste: 365
Autore Messaggio
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 4:26 pm    Oggetto: Il naufrago Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
@LUPIN@
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdona la sincerità,
ma lo scatto mi inquieta parecchio,
la composizione è un po troppo "strozzata", manca aria sia sopra che sotto.

ciao Jacopo Wink

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@LUPIN@ ha scritto:
perdona la sincerità,
ma lo scatto mi inquieta parecchio,
la composizione è un po troppo "strozzata", manca aria sia sopra che sotto.

ciao Jacopo Wink


Cioè, la preferiresti cosi:



naufrago 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  128.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1175 volta(e)

naufrago 2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima immagine non è il crop della seconda. L'unico crop è di qualche millimetro per raddrizzare di 0,3° la linea dell'orizzonte.
Si tratta, evidentemente, di due diverse scelte compositive: una condotta secondo la regola dei terzi, l'altra più estrema, caratterizzata dalla scelta di minimizzare cielo e terra a tutto vantaggio del mare (volevo molto mare tra il tronco e il cielo).
Della seconda non mi piaceva poi l'errata polarizzazione del cielo.

Comunque il numero di visite e di commenti induce chiaramente a riflettere su una scelta che non ha funzionato e tu mi hai spiegato il perché.

Ti ringrazio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mariopintus, la prima domanda che mi viene (che poco c'entra con la comp.) è: "ma chi è il naufrago, il pezzo di legno?" sono un po' tardo alle volte, e non sempre capisco i titoli delle foto.
passiamo alla foto.
anche se per la maggior parte dei casi, nelle foto paesaggistiche preferisco il taglio orizzontale (e questa non avrebbe fatto eccezione), a meno chè non ci sia un qualcosa di verticale che vada a slanciare la foto, tra le due foto preferisco senza dubbio la prima, si è vero la foto è un po' stretta ma, la seconda si "allunga troppo" disperdendo ulteriormente i vari dettagli paesaggistici.
lo so, tu non volevi sottolineare lo splendore che ti circondava, ma il tronco...purtroppo non mi dice niente.
e qui scendiamo in un altro campo; purtroppo l'occhio del fotografo percepisce "valori" che nessun altro vede, quindi non fare caso se a me il tronco non dice nulla, la cosa importante è che dica tanto a te., e che tu sia sicuro delle emozioni che è in grado di darti.
un saluto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca0672 ha scritto:
ciao mariopintus, la prima domanda che mi viene (che poco c'entra con la comp.) è: "ma chi è il naufrago, il pezzo di legno?" sono un po' tardo alle volte, e non sempre capisco i titoli delle foto.
passiamo alla foto.
anche se per la maggior parte dei casi, nelle foto paesaggistiche preferisco il taglio orizzontale (e questa non avrebbe fatto eccezione), a meno chè non ci sia un qualcosa di verticale che vada a slanciare la foto, tra le due foto preferisco senza dubbio la prima, si è vero la foto è un po' stretta ma, la seconda si "allunga troppo" disperdendo ulteriormente i vari dettagli paesaggistici.
lo so, tu non volevi sottolineare lo splendore che ti circondava, ma il tronco...purtroppo non mi dice niente.
e qui scendiamo in un altro campo; purtroppo l'occhio del fotografo percepisce "valori" che nessun altro vede, quindi non fare caso se a me il tronco non dice nulla, la cosa importante è che dica tanto a te., e che tu sia sicuro delle emozioni che è in grado di darti.
un saluto
luca


Grazie Luca del passaggio e del commento.

Il naufrago è, naturalmente, il tronco.
La scelta del taglio verticale e dell'ampio spazio dedicato al mare serviva ad evidenziare il lungo percorso del tronco, la sua "avventura" (chi è, da dove viene, quanta strada ha fatto, riprenderà il suo viaggio?). Per questa ragione ho scelto la prima immagine dove il mare è l'elemento preponderante.
Ma dai commenti comprendo che la scelta non è stata compresa e apprezzata.
A questo servono i commenti: a comprendere i propri errori e l'efficacia (o l'inefficacia, come in questo caso) narrativa determinata dalle proprie scelte.

Grazie ancora a tutti


Ultima modifica effettuata da mariopintus il Gio 21 Ago, 2008 5:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mariopintus ha scritto:
Citazione:
La scelta del taglio verticale e dell'ampio spazio dedicato al mare serviva ad evidenziare il lungo percorso del tronco, la sua "avventura" (chi è, da dove viene, quanta strada ha fatto).

e qui casca l'asino (che in questo caso sarei io)!!!
Citazione:
...purtroppo l'occhio del fotografo percepisce "valori" che nessun altro vede...

e vedi che è come dico io? non ci sono arrivato, e probabilmente mai ci sarei arrivato senza la tua spiegazione.
in effetti, in questo modo si riesce a vedere (per lo meno io, non so gli altri) la foto in un altro modo, e il discorso del taglio verticale/orizzontale cambia, se non addirittura decade.
un saluto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca0672 ha scritto:
mariopintus ha scritto:
Citazione:
La scelta del taglio verticale e dell'ampio spazio dedicato al mare serviva ad evidenziare il lungo percorso del tronco, la sua "avventura" (chi è, da dove viene, quanta strada ha fatto).

e qui casca l'asino (che in questo caso sarei io)!!!
Citazione:
...purtroppo l'occhio del fotografo percepisce "valori" che nessun altro vede...

e vedi che è come dico io? non ci sono arrivato, e probabilmente mai ci sarei arrivato senza la tua spiegazione.
in effetti, in questo modo si riesce a vedere (per lo meno io, non so gli altri) la foto in un altro modo, e il discorso del taglio verticale/orizzontale cambia, se non addirittura decade.
un saluto
luca


Caro Luca, non ci sono asini (non lo dire più, almeno quando commenti una mia immagine).
Ci sono foto che "funzionano" e foto che "non funzionano".
Questa è una foto che narrativamente non funziona. Lo dimostrano i vostri commenti e il numero di visite.
Una foto non deve essere "spiegata" perché è il linguaggio fotografico che deve funzionare. Se una foto ha bisogno di molte parole per essere compresa, non è una buona foto.

I vostri commenti mi sono stati tutti molto utili, te lo garantisco.

Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente, a mio modestissimo avviso, chi è il "naufrago" si capisce, ed il taglio molto alto della linea dell'orizzonte credo proprio che possa servire a non distogliere l'attenzione con troppi altri elementi.
La porzione molto abbondante di mare poi, secondo la mia lettura, rinforza il concetto: il naufrago viene e si è salvato dal vasto mare.
Saluti.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Sinceramente, a mio modestissimo avviso, chi è il "naufrago" si capisce, ed il taglio molto alto della linea dell'orizzonte credo proprio che possa servire a non distogliere l'attenzione con troppi altri elementi.
La porzione molto abbondante di mare poi, secondo la mia lettura, rinforza il concetto: il naufrago viene e si è salvato dal vasto mare.
Saluti.
Enrico


Grazie Enrico, contento che ti piaccia così ... come piace a me.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi