Autore |
Messaggio |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 7:42 am Oggetto: s.t. |
|
|
segue .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Una forte intensità espressiva, questo ritratto dai toni bassi e densi di ombra.
....Forse nella teoria di questo chiaroscuro di spessore pieno, si avverte l’esigenza di aumentare un poco il carattere dei “bianchi”, ...senza però turbare l’atmosfera d’insieme.
E’ infatti parte integrante del ritratto, questo scivolare verso la zona “bassa” dell’intervallo che pare accordarsi al sospendersi di quello sguardo, ...un "farsi indietro" quasi, verso zone d’ombra più emozionali che reali di quegli occhi appunto sospesi in un espressione rivolta ad un centro d’interesse fuori campo, ma forse ...più che altro raccolta in se.
Affascina in questo senso il volgersi del viso verso la zona di minore luce che di fatti investe la spalla a sinistra e la tempia mentre il suo farsi radente scava zone d’ombra decise e piene in quell’incarnato che ancora una volta ci colpisce per la forte matericità, ....per il senso di pienezza di volumi solidi e veri.
Forse, ...anzi sicuramente questo, fa sì che lo sbilanciamento dei lineamenti del volto verso la zona di minor respiro del fotogramma, risulti quasi funzionale al ritratto stesso. Regola vuole maggior spazio proprio di fronte al viso, ...giusto, .....però qui si fa forte la sensazione di un improvviso destarsi da parte del soggetto da un istante di isolamento personale.
Quasi che qualcosa ne abbia per un momento richiamato l’attenzione che si mantiene stanca e distante nel suo emergere dal mondo personale del soggetto a quello che lo circonda.
In altre parole, ...forse proprio la costruzione dello scatto con il busto rivolto alla nostra sinistra, la zona di forte luce della spalla e lo “spingere” del margine a destra verso il movimento di rotazione del viso, il cui asse è posto sul terzo a destra, accentuano il carattere di immediatezza dello scatto e del suo “farsi” improvvisato e spontaneo.
Non casualmente la nostra attenzione è subito calamitata da quello sguardo, il cui centro è posto proprio nel punto di intersezione tra il terzo in alto e quello a destra.
Inquadratura stretta, espressiva nei tagli forti e decisi, tutta concentrata a restituirci la verità di un istante.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
...non leggo il commento di Aerre(lo leggero' poi..)...x dirti cosa mi dice a pelle. L'altro ritratto era intenso, realizzato su un particolare la mano, che trasmetteva forte intensità.
Non scordo ancora le parole del buon Maxu quando ti defini' "tagliatore di teste.." mai affermazione fu più giusta. Collochi al punto giusto i punti d'interesse e lo fai con innata maestria. L'occhio e che sguardo, ci guidano verso un qualcosa... la freddezza dello sguardo mi gela il sangue...intenso, affascinante, ma anche pauroso x certi versi.
che te devo di'..aldo..non servono parole....quando mi regali emozioni, avrai sempre la mia approvazione...
m. _________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
nulla mi vietava di impostare alcuni valori diversamente....ad esempio un f3,5 anziche' un f2,8 e un 800 asa anziche' un 400.
sapevo di avere una lente molto lunga e necessariamente era opportuno lavorare su alcuni aspetti.
si parla di emozione ,di sguardo e di istanti.
ecco quando si parla di cioio mi chiedo,ma è necessario avere tutta la testa, o tutto a fuoco?
insomma ho un po' provocato con queste foto,porto non delle verita' ,non esistono voglio solo sapere se poi qualcosa arriva.
questo mi basta
grazie per chi ha lasciato un suo commento e a coloro che hanno osservato la foto
Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
..coraggioso taglio frontale..questa volta per me hai un po' troppo esagerato per il "semplice" fatto che c'è un ritorno ad una dimensione bidimensionale del viso con la fronte così tagliata..
..personalmente ci avrei visto un bel formato quadrato..
..per come ci hai abituati esprimerei maggior carattere verso una maggiore decisione sulla chiusura dei mezzitoni e conseguente alzata dei bianchi..
.."rimane" un efficacissima espressione su un alquanto già caratterizzata "espressività" di carattere del soggetto..
..e sai che mezzo stop più chiuso non avrebbe fatto male alle labbra?!..
..ah, ora ho visto la risposta..grazie..il messaggio arriva ma è per me, per me, è un pochettino frenato dal taglio alla fronte.. _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Ritratto veramente intenso, emozionante!
La maf (lo sfocato sullo zigomo a dx e sull'orecchio a sx) e la composizione (la posizione centrale nel terzo superiore dell'occhio) calamitano l'occhio dell'osservatore nello sguardo del soggetto creando un legame indissolubile.
Penso che il taglio in alto sia funzionale al mantenimento dell'attenzione sullo sguardo... è vero, forse appiattisce un po', ma l'attenzione è tutta sul piano occhio/bocca... anche grazie alla maf.
Una lieve regolata ai livelli permetterebbe di tirare un po' su le luci e scurire un po' i mezzi toni, dando ancora più profondità al tutto.
Ottimo scatto, ancora complimenti
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ritratto che definire emozionante è forse molto riduttivo..
Se ne sente la fierezza, l'intensità, la personalità dura di questa persona anche attraverso la sola immagine..
Per me sono davvero interessanti le scelte compositive.. e di questo hanno già ampiamente detto tutto quelli che mi hanno preceduto..
Molto bella la rotazione del viso verso destra, lasciando la possibilità alla luce di investire la spalla opposta e dare luminosità alla restante parte del viso..
Attenzione che viene calamitata dallo sguardo, e dall'occhio in primo piano, carico di emozione, e forse di un po' di stanchezza.. ma sempre molto intenso.. per questo non mi dispiace il taglio della fronte, in alto..
I miei complimenti, non mi dilungo oltre, già ti hanno detto tanto..
Davvero complimenti..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Mooolto Bella !!1 Moooolto Intensa !!!!  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
dopo tutte le parole di aerre non mi resta altro che farti i complimenti per questo intenso ritratto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|