Autore |
Messaggio |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 8:50 pm Oggetto: Spighe |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
dopo una lunga assenza sul forum ritorno di gran carriera, si spera...
e vi sottopongo uno scatto fatto ieri, manolibera, forte vento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
molto piacevole questo fotografia. molto belli i colori saturi ed il contrasto tra il giallo oro delle spighe ed cielo blu. ben composta ma soprattutto interessante l'inquadratura dal basso.  _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dakocliff nuovo utente
Iscritto: 21 Gen 2005 Messaggi: 25 Località: Ribolla (GR)
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ivan, ci si rivede. Bello scatto mi piace la prospettiva dal basso ma i colori forse un po troppo saturi. _________________ NIKON D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che la composizione sia riuscita grazie al punto di ripresa che abbinato allo slancio grandangolare hanno impresso vigore allo scatto creando un armonico crescendo nelle spighe.
Purtroppo la sovraesposizione,l'esasperata saturazione,la non corretta tonalità,la mancanza del necessario dettaglio,minano fortemente questo scatto.
Sicuramente il vento non giocava a tuo favore,ma ci sono alcuni errori sia in fase do cattura che di post lavorazione.
Peccato perchè c'erano le basi per un ottimo lavoro.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 1:18 am Oggetto: |
|
|
piacevole questo fotografia  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 7:49 am Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Trovo che la composizione sia riuscita grazie al punto di ripresa che abbinato allo slancio grandangolare hanno impresso vigore allo scatto creando un armonico crescendo nelle spighe.
Purtroppo la sovraesposizione,l'esasperata saturazione,la non corretta tonalità,la mancanza del necessario dettaglio,minano fortemente questo scatto.
Sicuramente il vento non giocava a tuo favore,ma ci sono alcuni errori sia in fase do cattura che di post lavorazione.
Peccato perchè c'erano le basi per un ottimo lavoro.
Un saluto. |
Ti ringrazio per il preciso commento ma non mi trovo d'accordo su alcuni aspetti:
- sovraesposizione
- mancanza di dettaglio (la foto è scattata ad 1/60, con forte vento, quindi il movimento sullo sfondo delle spighe influisce molto)
sulla saturazione possiamo discuterne, forse è troppa ma mi piaceva il contrasto cromatico elevato.
Mi piacerebbe sapere, per poter imparare meglio, quali sarebbero stati gli errori in fase di cattura
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dinamic utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 1565 Località: Cesano Maderno
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
L'inquadratura sarà anche riuscita, ma tutto quel lavoro in pw rende difficile decifrare i particolari! _________________ Matteo Giacomini
CANON 5D + 16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi piacerebbe sapere, per poter imparare meglio, quali sarebbero stati gli errori in fase di cattura Wink |
Penso che una misurazione Spot sulle spighe avrebbe evitato di sovraesporre molte parti di esse,donando sicuramente più ombre e quindi maggior contrasto.
Inoltre con tutta quella luce sicuramente si poteva salire oltre 1/60 per avere le spighe nitide nonostante il vento.
La saturazione,se per certi può essere gradevole,tieni conto che portata a quei livelli si mangia un bel pò di dettaglio.
Spero di essere stato utile.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|