Autore |
Messaggio |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 11:49 pm Oggetto: Luca |
|
|
Commenti, critiche e consigli sempre bene accetti. _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Prima prova di autoritratto in configurazione ghettografica (bruko docet).
Autocritica:
non sono riuscito a far mettere a fuoco la macchina sull'occhio più
illuminato ...
Salute
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 12:51 am Oggetto: |
|
|
....ed è un vero peccato perchè è un bell’autoritratto.
Intenso come la fermezza dello sguardo che pare interrogarci e lasciare uno spunto di riflessione al silenzio delle labbra serrate.
Mi piace quest’inquadratura che si concentra sullo sguardo con tagli ben dosati e raccoglie la figuratività della posa secondo uno schema moderatamente diagonale.
Si accenna una leggera rotazione del viso che tende a premere sulla spalla nuda, ed una lieve inclinazione resa più tangibile dal margine destro che si avvicina senza soffocare e dà forza alla dinamica espressiva del ritratto.
Basta questa leggera dinamica, ...guardo ad esempio alla linea degli occhi leggermente inclinata, a “spingere” lo sguardo e rendere più decisa quella linea di forza che connette noi alla profondità di quello sguardo pieno di luci ed ombre.
Il bianco nero è piacevolissimo con passaggi di tono decisi a dare volume e sostanza.
Forse, ..dico forse, nella distribuzione del chiaroscuro c’è un peso della zona scura sulla sinistra, con la sua impenetrabile densità, che sbilancia un poco la composizione: sento cioè il bisogno di rendere la zona di maggiore luminosità dell’incarnato meno periferica con un taglio dell’inquadratura più ampia a destra e di conseguenza in basso.
Una maggiore profondità di campo avrebbe reso più incisivo il dettaglio dell’occhio a destra che ha funzione ...come dire “portante”.
Ma resta in ogni caso molto bella questa luce naturale che carezza lateralmente e dall’alto lasciando che i volumi emergano dal buio con decisa “presenza scenica” a tutto vantaggio dell’intensità espressiva dello sguardo.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 6:04 am Oggetto: |
|
|
La tecnica è buona...............il soggetto lascia molto a desiderare!!!!!!!!
Ciao Luca!!!!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 6:58 am Oggetto: |
|
|
Invece mi sa che e' meglio come modello che come fotografo !! aahahahaha
Cmq non male,anzi direi un bel ritratto....
ciao Luca
Mimmo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|