Autore |
Messaggio |
SaEle utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 178 Località: milano
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 9:01 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon Coolpix 3700 & Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 6:28 am Oggetto: |
|
|
Personalmente avrei concentrato l'attenzione su quei vasi colorati in basso a destra sfruttando le varie diagonali che sia il muro laterale e la scala offrivano per creare una prospettiva abbastanza interessante, cosi ci proponi uno scorcio di paese che soffre di un fuori fiuoco nella parte alta e di una sovraesposizione di luce alla sinistra, causata dalla luce posta sopra l'edicola  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16239 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 8:44 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che sia presente un errore di micromosso in questa foto e la luce colpisce in maniera lattiginosa i colori. Ma credo che davvero la foto sarebbe stata molto migliore con la giusta definizione senza la presenza di mosso. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei lasciare una piccola considerazione circa le cose semplici da applicare per attribuire una giusta valenza comunicativa, anche se solo descrittiva del luogo, a questa immagine.
Partendo dal punto di ripresa vorrei farti notare come per sentire comune il visitatore è solito percorrere qualsivoglia scena percorrendo le linee di fuga e la successione dei piani e mai da un punto indefinito, per quanto nitido all'interno della stessa.
Ecco che diviene necessario fissare l'inizio dell'estensione del piano di messa a fuoco, anche attraverso la previsualizzazione del piano di messa a fuoco presente nelle reflex, in corrispondenza dell'inizio della scalinata che va a svolgere la funzione introduttiva nei confronti dell'attenzione dell'osservatore: a questa premessa devo successivamente seguire sia la scelta di una luce meno intesa, che ha determinato l'ingenerarsi di aberrazioni cromatiche, ed una più attenta gestione dei tempi di scatto per non incidere nella nitidezza generale.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaEle utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 178 Località: milano
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Ueda, onaizit8, Webmin,
Grazie dei vostri consigli e/o suggerimenti!
 _________________ Nikon Coolpix 3700 & Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|