Sora di notte |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 18mm
5s - f/6.3 - 200iso
|
Sora di notte |
di 1400Mhz |
Dom 22 Giu, 2008 7:15 am |
Viste: 281 |
|
Autore |
Messaggio |
1400Mhz utente

Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 157 Località: Frosinone
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 7:15 am Oggetto: Sora di notte |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 400D/18-55/tamron 17-50 f 2.8---Sony Nex-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 7:59 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine, migliorabile se hai occasione di ripeterla:
- la temperatura colore, non so se hai usato quella per luce diurna o quella scelta dalla macchina in automatismo, ma in questi casi è meglio predisporre una temperatura media più bassa, generalmente sotto i 4000 kelvin; la foto presenta infatti una forte dominanza sul rosso. Sicuramente può essere corretta anche in post-working.
- gli edifici appaiono poco nitidi, come se ci fossero state delle vibrazioni. Per ottenere i migliori risultati, conviene usare l'autoscatto (la pressione del pulsante di scatto genera inevitabilmente vibrazioni) o un dispositivo di scatto a distanza, dopo aver sistemato la macchina su un supporto affidabile; nel caso di reflex, sarebbe bene -se la macchina lo consente- sollevare anticipatamente lo specchio, perché secondo me anche lo scatto dello specchietto un po' di vibrazioni le provoca.
Diaframma, secondo me ma su questo non sono sicuro di consigliarti bene, tra 6 e 8 (un diaframma troppo stretto porta a diminuire la risoluzione).
Un saluto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1400Mhz utente

Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 157 Località: Frosinone
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie x le dritte grazie
francodipisa ha scritto: | Bella immagine, migliorabile se hai occasione di ripeterla:
- la temperatura colore, non so se hai usato quella per luce diurna o quella scelta dalla macchina in automatismo, ma in questi casi è meglio predisporre una temperatura media più bassa, generalmente sotto i 4000 kelvin; la foto presenta infatti una forte dominanza sul rosso. Sicuramente può essere corretta anche in post-working.
- gli edifici appaiono poco nitidi, come se ci fossero state delle vibrazioni. Per ottenere i migliori risultati, conviene usare l'autoscatto (la pressione del pulsante di scatto genera inevitabilmente vibrazioni) o un dispositivo di scatto a distanza, dopo aver sistemato la macchina su un supporto affidabile; nel caso di reflex, sarebbe bene -se la macchina lo consente- sollevare anticipatamente lo specchio, perché secondo me anche lo scatto dello specchietto un po' di vibrazioni le provoca.
Diaframma, secondo me ma su questo non sono sicuro di consigliarti bene, tra 6 e 8 (un diaframma troppo stretto porta a diminuire la risoluzione).
Un saluto |  _________________ Canon EOS 400D/18-55/tamron 17-50 f 2.8---Sony Nex-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|