Autore |
Messaggio |
portalexp nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 2:19 pm Oggetto: Rosa Tatuata |
|
|
In questa mi sono cimentato con Photoshop, forse non sarà il max ma cmq è una buona foto da usare per testare i laboratori di stampa fotografica...
T: 1/100 sec.
A: f 5.6
ISO: 800
Obiettivo Canon EF 50 mm f/1.4 USM _________________ CANON EOS 450D
EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 IS | EF 50 mm f/1.4 USM | EF 70-200 mm L f/4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
idea originalissima... e anche molto bella...
P.S.: ...mi piacerebbe proprio sapere come hai fatto...
cIAO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
portalexp nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 7:03 pm Oggetto: x lalla |
|
|
Ciao Lalla, grazie per l'apprezzamento, la foto è naturalmente scattata a colori poi non ho fatto altro che usare Photoshop CS in questo modo:
- importi la foto originale (a colori)
- abiliti la funzione LIVELLI in photoshop. Riporto il menù per raggiungere il comando... (Window - Level)
- abilitando questa funzione vedrai che la foto importata sarà per default Layer 1 (lo trovi all'interno di una piccola finestra a destra dello schermo)
- ora in quella piccola finestrella posiziona il mouse sopra la foto e premi il tasto destro per poi selezionare la voce "Duplicate Layer"
- così facendo hai creato un clone della foto sempre a colori.
- ora a tua scelta per una delle due foto Layer devi trasformarla in B/N (Image - Adjustments - Desaturate)
- adesso con l'altra foto non devi fare altro che eliminare tutte le parti a colori che non vuoi mostrare... (puoi usare la funzione cancellino e con un bel po' di pazienza elimini dalla foto tutte le porzioni che non vuoi tenere, io ho mantenuto solo i petali del fiore come avrai notato...)
- fatto questo ora non ti resta che abilitare per entrambi le foto Layer il piccolo simbolo sulla loro sinistra a forma di "occhio" serve per mostrare o nascondere la foto...
- abilitandolo in visualizzazione noterai subito il risultato, beh ora non fai altro che salvare la foto in JPG o come preferisci e magari prima puoi anche fare le regolazioni di luminosità e colore come sei abituata...
Fammi sapere com'è andata, ok?
PS: ho descritto in maniera mooolto veloce ma spero di esser stato chiaro
Ciaooo e buon lavoro
Rick _________________ CANON EOS 450D
EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 IS | EF 50 mm f/1.4 USM | EF 70-200 mm L f/4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
bella !!! ottima idea, io ho imparato un modo ancora più semplice
- fai bacchetta magica selezioni tutta la rosa
- poi metti selezione inversa
- e vai con il bn
Ciao _________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
portalexp nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Figoooooooooo poi ci provo!!!
E' decisamente una bella svolta, si risparmia un bel po' di tempo  _________________ CANON EOS 450D
EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 IS | EF 50 mm f/1.4 USM | EF 70-200 mm L f/4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumart utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 761 Località: Sanremo - Andagna
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 11:42 pm Oggetto: |
|
|
....mi permetto di consigliarti, per un buon bn, di usare il 'miscelatore canale' anzichè una desaturazione.
ma quel che non capisco, è a cosa serve la desaturazione parziale: per me non ha nessun impatto estetico, la rosa se vuoi la fai risaltare in bn, oppure lasci tutto a colori.
opinione personale.
ciao.
Mauro _________________ 'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|