Autore |
Messaggio |
micobas utente

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 120 Località: Lendinara (RO)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:49 pm Oggetto: Prima foto per voi con S5 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Michele
FUJIFILM S5 PRO + MB-D200 + tamron 17-50 f/2.8 + nikkor 50 f/1.8 + sigma 70-200 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
il soggetto sembra bello, la resa dei colori sembra abbastanza viva. Probabilmente c'era una luce molto "dura", a giudicare dall'ombra sulla foglia, e la luce stessa (o l'elaborazione immagine) ha "appiattito" un po' i petali, togliendo volume alle corolle. In genere, quando ho scattato foto di fiori, i migliori risultati sono saltati fuori in giornate di cielo nuvoloso, con una luce molto piu' morbida e diffusa. Magari si potrebbe provare uno scatto simile la mattina o verso il tramonto, a sole basso, cosi' da evitare la luce a picco sul soggetto. _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è l'esasperata saturazione che ha bruciato il rosso e eliminato tutti i dettagli sui petali. Da curare meglio anche l'inquadratura, troppo centrale.
Ciao _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: | Citazione: | Il problema è l'esasperata saturazione che ha bruciato il rosso e eliminato tutti i dettagli sui petali | . Da curare meglio anche l'inquadratura, troppo centrale.
Ciao |
Condivido al 100%  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
quoto chi mi ha preceduto,..la luce troppo forte ha cancellato i dettagli,...propongo una composizione decentrata comprendendo le foglie che sono state tagliate, o se centrale, un taglio quadrato.
un saluto,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
micobas utente

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 120 Località: Lendinara (RO)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i suggerimenti...la prossima volta curerò di più questi particolari..grazie ancora _________________ Michele
FUJIFILM S5 PRO + MB-D200 + tamron 17-50 f/2.8 + nikkor 50 f/1.8 + sigma 70-200 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
condivido e aggiungo che devi pure avere un'obiettivo adatto per questo genere _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|