Autore |
Messaggio |
SaEle utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 178 Località: milano
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 7:35 pm Oggetto: ...ha nevicato... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon Coolpix 3700 & Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
be il caldo e arrivato da poco ma un po di freschezza non guasta
mi piacionno il taglio e la compo avrei cercato di escludere il tralicio
da questo spettacolo naturale
cmq e un ottimo scatto complimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaEle utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 178 Località: milano
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | be il caldo e arrivato da poco ma un po di freschezza non guasta
mi piacionno il taglio e la compo avrei cercato di escludere il tralicio
da questo spettacolo naturale
cmq e un ottimo scatto complimenti
ciao mauri |
ciao, mauri93!
infatti! ho deciso di mettere un po' di freschezza perche oggi a milano si muoriva di caldo
del tralicio......non sono riuscita a smontarlo ... scherzo
hai ragione, senza quello sarebbe meglio
grazie del commento!  _________________ Nikon Coolpix 3700 & Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:32 pm Oggetto: |
|
|
finalmente una foto fresca..grazie saele..e ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Entità utente

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 145 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaEle utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 178 Località: milano
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 9:56 am Oggetto: |
|
|
brick63 ha scritto: | finalmente una foto fresca..grazie saele..e ciao  |
grazie, brick! _________________ Nikon Coolpix 3700 & Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
invece il traliccio a mio modo di vedere ha un suo perchè.
I fili del traliccio che entrano da destra, guidano l'osserbatore a porre poi l'attenzione sull'insieme dell'imagine e dei contrasti, tenui di questa giornata invernale.ù
Anzi avrei cercato il contrasto tra l'albero di metallo, il traliccio, e gli alberi.
Sicuramente avrei tenuto il traliccio un po più diritto, e avrei anche provato a pensare ad una versione B/N un po contrastata ... per i miei gusti personali. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaEle utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 178 Località: milano
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Entità ha scritto: | Ehm ...... veramente si dice "è" nevicato!!!!  |
Il verbo piovere è indicato nella maggior parte dei dizionari come difettivo e, nell'uso intransitivo impersonale, cioè quando ha il significato di 'cadere della pioggia dal cielo', può formare i tempi composti sia con l'ausiliare essere che con avere (es. "ieri è piovuto tutto il giorno" o "ieri ha piovuto tutto il giorno). In tutti gli altri casi, quando cioè il verbo non abbia valore impersonale e quando venga usato nei suoi significati figurati e traslati, forma i tempi composti soltanto con l'ausiliare essere (es. "sono piovuti auguri, critiche...", "mi sono piovute addosso un sacco di noie", "Mario è piovuto a casa mia alle tre di notte"). Sono documentati in alcuni scrittori anche rari casi di uso transitivo, quindi con ausiliare avere, del verbo piovere nel significato di 'far cadere dal cielo pioggia e sim.': "Padre e Signor, s'al popol tuo piovesti / già le dolci rugiade entro al deserto" (Tasso).
A cura della Redazione
Servizio Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca
ps lo stesso vale per nevicare, grandinare etc etc _________________ Nikon Coolpix 3700 & Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaEle utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 178 Località: milano
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | invece il traliccio a mio modo di vedere ha un suo perchè.
I fili del traliccio che entrano da destra, guidano l'osserbatore a porre poi l'attenzione sull'insieme dell'imagine e dei contrasti, tenui di questa giornata invernale.ù
Anzi avrei cercato il contrasto tra l'albero di metallo, il traliccio, e gli alberi.
Sicuramente avrei tenuto il traliccio un po più diritto, e avrei anche provato a pensare ad una versione B/N un po contrastata ... per i miei gusti personali. |
ciao, tegame!, trovo la tua visione molto originale
grazie del consiglio e del commento!  _________________ Nikon Coolpix 3700 & Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|