Autore |
Messaggio |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 1:08 pm Oggetto: Laura |
|
|
Prima foto con d60. Consigli graditissimi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto graziosa la ragazza, davvero, però avresti dovuto avere alcuni accorgimenti per ottenere sicuramente un'immagine migliore, tra cui la gestione dell'esposimetro in quanto risulta piuttosto sovraesposta (la maglietta presenta diverse zone bruciate); il taglio perchè nella parte alta c'è troppa aria includendo eccessivamente il fabbricato che distoglie lo sguardo dalla ragazza, e la postura della bocca leggermente storta forse dovuta all'eccessiva luce presente al momento dello scatto.
Buona la MAF e la PdC
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione in toto. Ma ancora devo capire come si comporta la macchina......
Provvederò al taglio prima della stampa.
Grazie del commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:17 am Oggetto: |
|
|
Quoto BIANCOENERO circa i consigli sulla composizione e sull'esposizione.
Nei ritratti all'aperto (ma anche in interni quando non c'è tempo di curare con precisione l'esposizione) il modo più sicuro di non sbagliare è quello di misurare l'esposizione in modalità spot sul viso.
La carnagione chiara (a meno che non sia estate) al limite potrà farti sottoesporre un pò, cosa facilmente rimediabile in post produzione.
Le bruciatiure delle alte luci invece sono molto difficilmente recuperabili.
Un saluto cordiale.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|