Autore |
Messaggio |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:16 pm Oggetto: a room of one's own |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
#2 - chaos & disorder
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1617 volta(e) |

|
_________________ "to tray handshake for fist"
Ultima modifica effettuata da truzziano il Ven 16 Mgg, 2008 7:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
#3 - time 4 me
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1616 volta(e) |

|
_________________ "to tray handshake for fist"
Ultima modifica effettuata da truzziano il Ven 16 Mgg, 2008 7:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
#4 - had a drink
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1613 volta(e) |

|
_________________ "to tray handshake for fist"
Ultima modifica effettuata da truzziano il Ven 16 Mgg, 2008 7:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
#5 - broken
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1607 volta(e) |

|
_________________ "to tray handshake for fist"
Ultima modifica effettuata da truzziano il Ven 16 Mgg, 2008 7:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
#6
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1602 volta(e) |

|
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Le immagini sono splendide e smuovono qualcosa dentro... quella di apertura mi ha messo davvero i brividi con quella seggiolina vuota che sembra far compagnia allo scarno letto... sarei curioso di sapere qualcosa di più sulla location.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Una serie breve ma intensa di immagini.... si susseguono solo in apparente casualità... in realtà per me la loro sequenza è voluta dall'autore.
Ogni foto esplica un po' la precedente, contestualizza il tema e la immagine finale resta silenziosa a guardarci, esplicita e autoreferente.
La foto di apertura parla di abbandono e di senescenza, di perduta identità di una stanza in rovina.
Segue uno scialo di bottoni rovesciati sui calcinacci del pavimento, simboli minuscoli e bicolori di ordine casomai imposto e lavoro manuale ormai perduto.
Le stanze dei bagni comuni in rovina, due isolate bottiglie, investite di luce abbagliante e gialla su di una mensola polverosa:
vite recise, scomparse, dimenticate probabilmente, come il cavo elettrico tranciato e la sedia desolatamente inutile e abbandonata.
Una dominante azzurra, un po' irreale, vagamente inquietante, avvolge il tutto, esorcizzando ogni tentativo di deriva malinconica o i facili snobismi, prendendo le distanze dal pericolo pericolo in agguato di allinearsi a rari ma possibili cliché che vorrebbero ogni reportage su situazioni di degrado o di malessere come lavoro obbligatoriamente di qualità, spesso monocromatico e un po' a metà strada fra Elephant Man e Arancia meccanica.
Qui le immagini parlano con semplicità, senza artifizi particolari, ma con una chiara allusione, che trovo anche nel titolo woolfiano, ad una strana fascinazione nascosta oltre la cortina della polvere e della differenza.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16239 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento che sul Forum si stia diffondendo il gusto per le foto sugli stati di abbandono.
E' un genere che mi piace molto. Anche farlo in prima persona.
Qui faccio i miei complimneti all'autore per le belle foto e a Clara per il profondo e coerente commento a cui mi associo. Onaizit8
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, in particolare a clara per il commento profondo e corretto
le foto sono state scattate all'ex manicomio di cogoleto [GE] un annetto fa; ne ho molte altre a dire il vero, altre ancora da postprodurre, ma mi sembra che la narrazione non ne senta la mancanza
ciao
tiziano
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Una serie breve ma intensa di immagini.... si susseguono solo in apparente casualità... in realtà per me la loro sequenza è voluta dall'autore.
Ogni foto esplica un po' la precedente, contestualizza il tema e la immagine finale resta silenziosa a guardarci, esplicita e autoreferente.
La foto di apertura parla di abbandono e di senescenza, di perduta identità di una stanza in rovina.
Segue uno scialo di bottoni rovesciati sui calcinacci del pavimento, simboli minuscoli e bicolori di ordine casomai imposto e lavoro manuale ormai perduto.
Le stanze dei bagni comuni in rovina, due isolate bottiglie, investite di luce abbagliante e gialla su di una mensola polverosa:
vite recise, scomparse, dimenticate probabilmente, come il cavo elettrico tranciato e la sedia desolatamente inutile e abbandonata.
Una dominante azzurra, un po' irreale, vagamente inquietante, avvolge il tutto, esorcizzando ogni tentativo di deriva malinconica o i facili snobismi, prendendo le distanze dal pericolo pericolo in agguato di allinearsi a rari ma possibili cliché che vorrebbero ogni reportage su situazioni di degrado o di malessere come lavoro obbligatoriamente di qualità, spesso monocromatico e un po' a metà strada fra Elephant Man e Arancia meccanica.
Qui le immagini parlano con semplicità, senza artifizi particolari, ma con una chiara allusione, che trovo anche nel titolo woolfiano, ad una strana fascinazione nascosta oltre la cortina della polvere e della differenza.
Ciao
Clara |
quoto
coplimenti
ciao
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
la location merita, ma in questi scatti sento un senso di incompletezza... mi piacerebbe stare qui a studiarmele, ma i tagli mi disturbano moltissimo... non so come spiegarmi... è come guardare da una finestrella troppo piccola
_________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 10:25 pm Oggetto: |
|
|
cosa ti manca?
t
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Conosco il posto molto bene...Il letto e la sedia sono nella palazzina degli infermieri vicino al padiglione con la bellissima veranda (padiglione rosso).
Le vasche sono nel padiglione prima della lavanderia.
La carrozzina haimè è quella ormai nota di Cristicchi nel padiglione 14 o 13.
Non so se ci sei entrato con i permessi o meno ma a me non importa ma quello che vedo non mi convince. Sono di parte è vero, conosco il posto e per certi aspetti parto con il mio modo d'interpretarlo per cui prendi tutto ciò che ti dirò con le pinze e semplicemente come la mia modesta opinione.
Ho l'impressione che il tutto sia stato fatto frettolosamente un po come quando con l'adrenalina di essere scoperti si agisce come "Stalker" guardinghi e silenziosi. Non è un posto da "gita" veloce bisogna ascoltare, guardarsi intorno con attenzione. La post e il fatto di mantenere dei colori "acidi" non mi piacciono ma capisco che è una tendenza "giovanile" nata soprattutto "spippolando" con "fotoschioppe". Ciò non mi convince perchè credo che certe cose necessitino di un rigore comunicativo che non può essere sostituito dai colori. I tagli non mi convincono a parte quello dell'interruttore che è interessante il resto sono piuttosto banalotti e affrettati. Ad esempio quella d'apertura ti sei limitato a riprendere dall'ingresso senza girare, senza avere una visione personale. La carrozzina è semplicemente frontale, hai sfruttato la regola dei terzi se così non fosse stato sarebbe stata un disastro.
Non riesco a capire a cosa punti. A raccontare cosa? Il manicomio? Un idea tua? Non riesco ad entrare nel "portfolio" Se volevi raccontare il luogo ti mancano secondo me stanze e oggetti molto più caratterizzanti di questi.
Ciao Giacomo
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
ciao giacomo,
anche se, a parte la carrozzina hai sbagliato tutti i luoghi, grazie del commento
però penso che tu abbia travisato anche gran parte del commento: mi fa piacere parlarne, non mi interessano le lodi sperticate e basta, si intenda, ma le tue conclusioni sono quantomeno affrettate...soprattutto quando parli senza cognizione di causa di "gitarella al manicomio"
proprio sulla fretta: ci sono stato diverse volte, senza la minima apprensione; le foto hanno un loro percorso ed anche i tagli, senza aver pretese di perfezione naturalmente, sono stati ragionati.
ad esempio in quella di apertura ho il punto di ripresa volutamente basso e l'ho presa dalla porta perché era quella l'immagine che cercavo, così come la carrozzina frontale piena, la volevo ingombrante, fastidiosa, come puo' essere fastidioso per molta gente il pensiero riguardo a certi posti ed a chi ci ha vissuto
come ho scritto precedentemente, ho diverse altre foto, quelle che ho caricato qui sono una piccola parte, mi sembrava eccessivo caricare troppo il 3d, ma sono tutte post prodotte così, anche qui per dare un idea di deviazione; apro poi due parentesi
- il cross processing (che qui è parecchio marcato per la verità) è nato negli anni 70, piu' o meno quando siamo nati io e te, quindi non sono nemmeno troppo giovane e spippolatore
- parlare di rigore invece mi sembra molto supponente; pretendere che solo il b/n abbia diritto di esistere in certe situazioni è a mio modo di vedere, parecchio limitante e limitato. in piu', pur non avendo scattato a cuor leggero, non faccio parte di chi dei vecchi manicomi sta facendo una ragione di vita
a cosa punto? personalizzazione, è abbastanza chiaro dagli scatti e dalla PP volutamente acida ma se avessi letto anche i titoli non credo che mi avresti fatto la domanda
scusa se le risposte sono piuttosto secche, non è mia intenzione offendere o infastidire, solo capire perché non hai colto il messaggio e spiegarti il mio punto di vista
ciao
tiziano
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
Allora per quanto riguarda il letto....sono sicuro di dov'è, la palazzina con quella specie di teatrino staccata dai padiglioni, vicino appunto alla lavanderia. Non sono convinto che il BeN debba essere per forza usato, sono però dell'idea che il BeN è senza compromessi.
Ti concentri sull'immagine e lasci da parte i colori che a volte distolgono l'attenzione, specialmente quando questi sono molto caratterizzanti. E' un idea, un modo di vedere, non una legge. Ognuno è libero di fare le proprie scelte. Per quanto riguarda il titolo non riesco a entrare lo stesso nel concetto. Sarà che con l'inglese ho fatto a cazzotti da piccino ma own mi sfugge I resto dei titoli sono sedia, vasche, etc. per cui. Non dico che hai fatto una gita domenicale a volte anche andando nei luoghi giorni e giorni si perdono, si tralasciano immagini e idee. Molto probabilmente sono condizionato dal lavoro che ho appena fatto, che non è la mia ragione di vita, ma uno dei miei lavori, che come tutti i lavori che affronto diventano cosa seria, fatta di indagine, studio, meticolosa attenzione. Ancor prima di accingermi a fotografare devo assolutamente sfamare la mia curiosità. Questa chiosa per dire che non è che il mio genere è esclusivamente il manicomio e che non si esaurisce a ciò il mio lavoro. E' soltanto l'ultimo lavoro.
Non riesco ad entrare in sintonia con le tue immagini, e ciò non vuol dire che le trovo pessime, tutt'altro, si nota una ricerca, è che io non la colgo, può essere un mio limite, potrebbe dipendere appunto dai condizionamenti esterni, non lo so, ma mi piacerebbe che tu mi raccontassi il tuo percorso.
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
il letto che ho fotografato io è nella palazzina che era residenza delle suore, quella col teatrino, se ho capito cosa intendi, dev'essere, ed in effetti è vicina alla lavanderia, la scuola dell'infanzia, dove c'è anche il forno e le ceramiche.
ma sono dettagli, non ha senso parlarne
per quanto riguarda i titoli invece sono scritti nel testo del messaggio, quelli evidenziati sono i nomi dei files
mi fa piacere che mi riconosci una ricerca, e sebbene non mi piaccia molto "spiegarla", ti dirò che ho immaginato questa serie come un percorso di un ipotetico abitante del luogo, ho erroneamente dimenticato la foto che allego qui, che era importante per questo tipo di narrazione; tolta questa mancanza però continuo anche io a non capire cosa intendi uando mi dici che si tralasciano immagini ed idee: queste immagini sono funzionali a questo tipo di narrazione, non voglio fare un reportage di denuncia, ne per le condizioni attuali del luogo, ne per quelle passate, l'intento è di impersonificare l'osservatore in una visuale distorta, e per questo i colori acidi, la vignettatura opprimente, i tagli inconsueti...come dice x-blues, se i tagli lo disturbano ne sono felicissimo
naturalmente questa è la MIA visione del luogo, quasi tutti gli scatti sono in funzione della PP e del racconto, pensati così prima del click; si poteva fare diversamente, ovvio, ma sarebbe stato uno dei tanti reportage in biancoenero strappalacrime sui manicomi
a presto
tiziano
foto: going upstairs
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1466 volta(e) |

|
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo molto la non scelta del b/n nella realizzazione di lavori di questo genere che tantissimo piace da qualche tempo, per non dire che va proprio di moda. La tua scelta di un cromatismo freddo è forse discutibile (è raggelante e distanziante), tuttavia si fa apprezzare per l'uniformità. I tagli mi piacciono, non li trovo scontati, ci portano allo scatto finale della carrozzina (il meno convincente) che dichiara ciò che prima era solo percepibile, come quando si smaschera l'assassino alla fine del giallo.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie del commento,
formalmente non lo trovo meno convincente, solo piu' "banale"
p.s. ma sei la stessa malina che scriveva su nital?
ciao
tiziano
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Costa utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 294 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 1:56 am Oggetto: |
|
|
le trovo stupende.
E' il lavoro postato su p4u che mi e' piuaciuto di piu'.
Mi piace tutto, location, inquadrature, colori.
Complimenti, veramente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|